Consiglio Provinciale, sciolta la seduta per la mancanza del numero legale
Ascoli Piceno | Massimo Rossi ha manifestato l'intenzione " di proseguire l'attività amministrativa fino alle elezioni nell'interesse dei cittadini non sussistendo un atto formale di sfiducia da parte dell'Assemblea".
Massimo Rossi, Presidente della Provincia di Ascoli Piceno(foto d'archivio)
Rossi ha quindi ricordato i due punti all'ordine del giorno: l'allargamento della compagine societaria del Consorzio Universitario Piceno "un impegno per lo sviluppo delle politiche universitarie condiviso al di là delle appartenenze politiche" e la ratifica della variazione di bilancio adottata dalla Giunta in quanto segnalata dagli uffici finanziari la necessità di adeguare le previsioni di spesa, precedentemente programmate, alla luce della riduzione delle entrate relative all'Imposta provinciale sulle trascrizioni (IPT) e Cosap ed al taglio di oltre 700mila euro di trasferimenti statali. Il Presidente Rossi ha anche sottolineato che, qualora non votato o respinto, il provvedimento sulle variazioni di bilancio sarebbe stato successivamente reiterato non incidendo sull'attività amministrativa. Si è quindi sviluppato un articolato dibattito in aula.
Il Vice presidente dell'Assemblea Pasqualino Piunti (AN) ha voluto ricordare la figura del compianto consigliere Gino Trivellizzi, ricordo apprezzato dall'intero Consiglio, si è poi soffermato sulle comunicazioni del Presidente Rossi sottolineando "il senso di responsabilità tenuto dall'opposizione nei 5 anni di mandato amministrativo" ma giudicando "l'appello politico a votare il provvedimento da parte della maggioranza irricevibile".
I Consiglieri Bruno Belleggia, Luigi Marconi e Livio Botticelli, in considerazione del fatto che la seduta odierna è uno delle ultime della legislatura, hanno voluto ringraziare tutti i colleghi e la struttura dell'Ente per l'impegno profuso a favore della collettività.
Il consigliere Guglielmo Massucci, da parte sua, ha voluto sottolineare "il buon lavoro svolto dall'Amministrazione Provinciale sul territorio".
Quindi, prima di passare alla votazione, si è proceduto all'appello e, constatata la mancanza del numero legale, la seduta si è sciolta.
|
23/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati