La Sinistra Democratica di Ascoli Piceno apre "bottega"
Ascoli Piceno | Nell'imminenza delle elezioni amministrative la Sinistra Democratica di Ascoli Piceno ha aperto la sua sede operativa in Via delle Torri al n. 25.

La sede, sobria ed accogliente, vuole essere il luogo di riferimento per tutta la sinistra e punto d'incontro per quei cittadini che credono necessario e possibile battere il centro-destra e il suo malgoverno di 10 anni.
La Sinistra Democratica vuole, così, contribuire, nella coerenza e con pari dignità, alla costituzione di una alleanza progressista, ampia ed unitaria che possa in concreto essere alternativa al governo della destra di Castelli e Celani e vera responsabile del declino della nostra città.
La proposta della Sinistra Democratica con una propria lista e un proprio candidato a sindaco, non è in contrapposizione ad alcuno, o fattore di ulteriore divisione del centro sinistra, ma, anzi, un contributo nella chiarezza di un programma condiviso, alla riflessione con spirito unitario per tentare di aggregare ed unire, e costruire un efficace governo della città che sia veramente alternativo al centro destra e fondato sui valori del lavoro, della giustizia sociale e della democrazia partecipata.
E' con questo spirito costruttivo ed unitario che la Sinistra Democratica si impegna per la nostra Ascoli.
La sede operativa di Via delle Torri n. 25 si apre, e non è casuale, il 25 aprile, nel 64° anniversario della lotta di Liberazione dal nazifascismo.
|
23/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati