Maxisequestro di marijuana nascosta tra le arance
Ancona | 500 chilogrammi di droga sequestrate al porto di Ancona.
di Redazione
Maxi sequestro di 730 chili di marijuana occultata in mezzo ad un carico di 18 tonnellate d'arance. La scoperta è stata fatta dalla Guardia di Finanza e in collaborazione con funzionari doganali di Ancona. Lo stupefacente carico viaggiava su di un tir sbarcato al porto da un traghetto Greco proveniente da Patrasso e destinato al mercato olandese
Il carico di arance era stato appositamente scelto daqi trafficanti, per coprire, con il pungente odore degli agrumi, l’inconfondibile aroma della marijuana, confezionata in 70 sacchi di iuta.
Il Colonnello Gaetano Scazzeri comandante del Nucleo di Polizia Tributaria di Ancona ha riferito che le immediate analisi della droga hanno dato come risultato un eccezionale prodotto, con un alto contenuto di principio attivo, indice che la sostanza è stata coltivata in Albania.
Oltre 500 mila euro il valore del prodotto sequestrato, una volta immesso sul mercato. La droga è stata trovata grazie all'utilizzo dello scanner in dotazione alle dogane. Sequestrati anche 6mila euro in contanti e cinque telefonini. Arrestati l'autista e il titolare dell'azienda, entrambi greci, uno dei quali residente in Olanda.
Su proposta delle fiamme gialle, e in accordo con l’autorità giudiziaria inquirente, il carico di arance, circa 18 tonnellate, andrà ai terremotati dell'Abruzzo. La Protezione Civile, già notiziata dell’evento, ha già stabilito i tempi di arrivo della frutta, che sarà destinata ad ospedali e ai cittadini di 18 comuni abruzzesi. L'autoarticolato dotato di refrigeratore verrà consegnato alla stessa Protezione Civile.
|
23/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati