La Troiani & Ciarrocchi Monteprandone è un rullo compressore
San Benedetto del Tronto | Quinta vittoria consecutiva per i biancocelesti. Piegata anche la resistenza di Roma. 29-26 il risultato finale.

Troiani & Ciarrocchi Monteprandone–Virtus Roma 29-26
MONTEPRANDONE: Bisirri, Salpietro 9, Veccia 3, Di Marcello 2, Poletti D., Sciamanna 3, Wenzel 11, De Cugni, Falà, La Brecciosa, Fanesi, Grilli, D’Angelo, Troisi 1. All.: Romandini.
VIRTUS ROMA: Gaetani 2, LaRosa 8, Lategano, Lippolis 5, Lo Stocco 1, Macchia 2, Tombini, Zanella F., Zanella O. 1, Bouttaz 7, Mariani C., Mariani F. All.: Neto.
Arbitri: Fioretti di Ancona e Desina di Teramo.
Espulsi: Lo Stocco al 16’14’’, Neto al 24’40’’ e Salpietro al 29’5’’ del st.
NOTE: parziale primo tempo 12-12. Prima del via osservato un minuto di silenzio in segno di rispetto verso le vittime del terremoto nell’Aquilano.
Emozioni, incertezza, nervosismo. Di tutto un po'. Monteprandone-Roma, match clou della terzultima giornata del girone D di serie B, non ha deluso le attese. Soprattutto quelle del clan celeste: la Troiani & Ciarrocchi centra la quinta vittoria e consecutiva e resta a -2 dal Pellegrino Castellana, in attesa dello spareggio per il secondo posto in programma sabato prossimo, a Conversano.
Contro la capolista la squadra di Pier Paolo Romandini parte malissimo, andando sotto 2-8 a metà primo tempo, poi però recupera e disputa una ripresa super, a dispetto di un arbitraggio tutt'altro che convincente.
Pronti, via e Roma – promossa giusto prima della sosta per le festività pasquali, ma ancora parecchio motivata - è avanti. Monteprandone fatica, Sciamanna non è il solito.
E se i padroni di casa sprecano l'impossibile in attacco (alla fine saranno 5 i rigori falliti), gli ospiti capitalizzano al meglio le occasioni che hanno. Al 19' Macchia realizza l'8-2 per Roma.
Sull'altra sponda è Veccia a suonare la carica. Salpietro ne fa altri due (5-8) e il Colle Gioioso si infiamma. Comincia la rimonta: al 25' è 8-9. Si chiude sul 12 pari (parziale di 10-4 griffato Monteprandone), anche grazie a un La Brecciosa in vena di prodezze. Si ricomincia all'insegna dell'equilibrio, tanto che al 14' ancora permane la parità: 19-19.
Sale il nervosismo tra gli ospiti. Ne fa le spese Stocco, che al 16' si vede sventolare in faccia il rosso. La svolta è intorno al 20', con tre rigori trasformati da Salpietro – fondamentale al pari dell'uruguaiano Wenzel – e due parati dal solito La Brecciosa. Cambia il parziale: 25-22.
Succede di tutto, con la seconda espulsione, stavolta a carico del coach romano, Neto. La Troiani & Ciarrocchi allunga ancora (28-25) e prima della chiusura Salpietro paga con un'espulsione assolutamente inventata dai direttori di gara, che non vedono (forse) il pallone scagliato contro il giocatore celeste da Lippolis.
Finisce comunque in festa (29-26) per Monteprandone, che ora guarda alla penultima tappa della stagione con grande ottimismo. «Guai fermarsi proprio adesso», ammonisce coach Romandini.
GIOVANILI. Sconfitta con onore per la squadra di Serie C che sul campo della Dorica Torrette si arrende per 26 a 24, al termine di un incontro ben giocato.
|
23/04/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati