25 aprile si lavora sulla costa e in collina
Porto Sant'Elpidio | Deroghe all'apertura dei negozi sia a S.Elpidio a Mare che a P.S.Elpidio per agevolare le attività commerciali in un giorno proficuo come il sabato.
di Pierpaolo Pierleoni

Deroga all'obbligo di chiusura degli esercizi commerciali al dettaglio per la giornata di sabato 25 aprile 2009. Lo ha deciso con ordinanza il sindaco di S.Elpidio a Mare Alessandro Mezzanotte. I commercianti, cioè, potranno scegliere liberamente se in quel giorno tenere aperte o chiuse le loro attività.
Fra le motivazioni che hanno portato all'adozione dell'ordinanza, si legge, "il fatto che quest'anno il 25 aprile cade di sabato, giornata di maggior afflusso di clienti per le attività commerciali, la possibilità di apertura a tutti gli esercenti della città delle loro attività in occasione di questa festività, che analogo provvedimento è stato adottato anche da Comuni limitrofi e che nello stesso giorno si terrà una manifestazione pubblica itinerante che interesserà l'intero territorio comunale".
Stesso provvedimento, esteso per la zona litoranea anche al 1 maggio, per Porto Sant'Elpidio. Anche nella città costiera potranno restare aperti tutti gli esercizi di vendita al dettaglio presenti a Porto Sant'Elpidio. Considerato che quest'anno il 25 aprile capita di sabato, vale a dire una giornata di grande afflusso di clienti per le attività commerciali, il sindaco Mario Andrenacci ha ritenuto opportuno concedere una deroga alla tradizionale chiusura prevista per il giorno di festa.
Per quanto riguarda invece il primo maggio, in occasione della manifestazione "Vola l'Estate a Porto Sant'Elpidio", avranno facoltà di apertura soltanto gli esercizi commerciali di vendita al dettaglio che si trovano al lungomare (da Via Canada est a Via Faleria, angolo di Via Milano) e che potranno restare aperti dalle ore 8 alle ore 24.
|
22/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati