Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

25 aprile: le celebrazioni a P.S.Elpidio

Porto Sant'Elpidio | Venedì e sabato, incontri per ricordare la storia della liberazione e condividere momenti importanti con i più giovani.

Sabato sera, alle ore 21, nella sala del primo piano di Villa Murri sarà presentato il libro "I luoghi della memoria. Itinerari della resistenza marchigiana", curato da Nazzareno Re e Luisella Pasquini. All'incontro interverrà anche Annalisa Cegna, direttore dell'Istituto Storico della Resistenza di Macerata. Così Porto Sant'Elpidio celebrerà la ricorrenza del 25 aprile, giorno della liberazione.

Venerdì, invece, le scuole medie e superiori parteciperanno alla proiezione del documentario sulla Resistenza Italiana "Intervista a Walchiria Terradura (il passaggio del fronte nella zona di Urbino)". La finalità è proprio quella di raccontare la particolare condizione interiore e esistenziale di chi in quegli anni ha scelto di aderire alla guerra partigiana, ritraendo volti e voci di una generazione che negli anni della guerra ha vissuto la Resistenza nelle Marche.

"Oggi Walchiria Terradura, medaglia d'argento al valor militare, ha 85 anni e ancora il piglio della combattente - ha spiegato l'assessore alla cultura Annalinda Pasquali- gli occhi verdi le si accendono di una luce ancor più viva quando segue il filo della memoria evocando i ricordi di partigiana, di ragazza col fucile, che durante la resistenza sui monti del Burano ha comandato una squadra di 7 uomini che faceva parte della brigata Garibaldi-Pesaro. Walchiria Terradura, come tante altre partigiane, staffette e contadine, ha scritto una pagina di storia che non si sarebbe potuta compiere senza l'intervento delle donne. E' proprio per far conoscere ai giovani la condizione di chi ha scelto di aderire alla guerra partigiana che abbiamo deciso di coinvolgere le scuole in questa iniziativa".

Domani quindi, a partire dalle ore 15 fino alle 19, presso la videoteca comunale di Villa Murri verranno proiettati degli spezzoni del video"Intervista a Walchiria Terradura" con interventi e dibattito a cura del direttore dell'Istituto regionale di storia del Movimento di liberazione delle Marche, dottor Massimo Papini, e dei suoi collaboratori.

22/04/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati