Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cossignano tra San Giorgio e la Liberazione

Cossignano | Doppia festa nel piccolo paese dell'hinterland: da una parte la ricorrenza del 25 aprile, dall'altra la celebrazione per il santo Patrono.

di Francesca Poli

La città di Cossignano

Sabato 25 aprile doppia festa nella piccola cittadina di Cossignano. Non solo si ricorda la liberazione della nostra Patria ma, per le vie del Borgo e del Centro Storico, si celebrerà San Giorgio, il santo Patrono della cittadina con la famosa fiera a lui dedicata.

Ma prima di dedicarsi alle meraviglie in vendita e alle leccornie dei prodotti tipici locali, il programma ufficiale prevede un primo incontro culturale, alle ore 11:00 presso la sala delle culture di piazza Umberto I, dal titolo "Liberazione", al quale interverrà la prof.ssa Luisella Pasquini, Presidente dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione.

Dalle ore 12.30 in Piazza "G.Leopardi", largo al gusto con la tensostruttura sistemata ad hoc per accogliere tutti coloro che vorranno mangiare assaporando, a pranzo e cena, i maglifici prodotti locali di "COSSIGNANO, BORGO DA DEGUSTARE" a cura della Pro Loco Cossinea. Tutti i viziosi saranno accontentati grazie alla: sagra della Trippa, le mezze maniche con funghi e salsiccia, il tacchino in porchetta, le patate fritte e tante bevanda

Dopo l'angolo delle delizie per il palato, alle ore 15,00 in Piazza Cantucci, momento dedicato ai bambini con lo Spettacolo di animazione dell'animatore Alessandro.

Dalle ore 17.00 in Piazzale Europa, intrattenimento musicale con gli "Absolute Beginners" e alle ore 17.30, presso la Sala delle Culture, si terrà la "Seduta di Assaggio Certificato di Olio Extra Vergine di Oliva", riservata ad assaggiatori (con attestato di idoneità).

Per solidarietà alle popolazioni dell'Abruzzo colpite dal terremoto, in via del tutto straordinaria, l'Amministrazione comunale di Cossignano ha riservato alcuni posteggi nel Piazzale Europa agli operatori commerciali che operavano in Piazza Duomo a l'Aquila.

22/04/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati