Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si parla di Shoah al circolo di Monticelli

Ascoli Piceno | Sarà proiettato “L’orrore e la memoria. Il dolore di chi resta”, realizzato da due autori ascolani, Argeo Polloni e Marcello Lucadei.

(foto d'archivio)

Giovedì 23 aprile alle ore 21 presso il Circolo di Cultura Cinematografica "Don Mauro - Nel corso del tempo" torna il documentario: sarà proiettato "L'orrore e la memoria. Il dolore di chi resta" sulla tragedia della Shoah. Autori sono due docenti dell'Istituto d'Arte di Ascoli, Argeo Polloni e Marcello Lucadei, che ovviamente saranno presenti in sala per presentare la loro opera e intrattenersi con gli intervenuti al termine della proiezione.

Il Documentario nasce da un viaggio di formazione per docenti, in Austria, sulla storia del novecento, organizzato dall'Amministrazione Provinciale, Servizio Cultura e Beni Culturali - Pubblica Istruzione, nell'Agosto 2008.

Lucadei e Polloni hanno registrato e restituito, con la videocamera, le tappe di questo itinerario storico, sui alcuni luoghi della memoria, dove si è realizzato il progetto nazista dello sterminio ebraico. Il cortometraggio non vuole raccontare la cronaca del viaggio, ma attraverso l'empatia delle immagini, trasmettere sensazioni, comunque tracce, che ancora oggi, emanano questi luoghi della tragedia, dell'orrore e della morte. Un percorso di antropologia visuale, come se le sequenze, dopo 60 anni, avendo registrato il dolore, le urla, la rabbia, la rassegnazione di quei momenti, possano restituire con la stessa intensità, quelle assurde emozioni.

Le proiezioni al Cinecircolo di Monticelli continueranno poi con la Rassegna "Frammenti dalla Biennale, Frammenti di Festival", nell'ambito del Circuito regionale "Sentieri di Cinema" che prevede giovedì 30 aprile la pellicola di Paolo Sorrentino "Il Divo" che ha ottenuto ben 16 nomination al David di Donatello 2009.

Per poter accedere alle proiezioni, occorre essere soci del Circolo. Chi non fosse già socio e avesse interesse a partecipare all'appuntamento, può associarsi inviando una mail a: cinecircolodonmauro@gmailcom. La tessera del Circolo, oltre a garantire la partecipazione alle varie attività, dà, inoltre, diritto a sconti presso alcune attività commerciali della città.

22/04/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati