DepArt sdoganato da Binari in uscita
Grottammare | E stata ufficialmente presentata la rassegna socio-culturale promossa dal comune di Grottammare e dalla provincia di Ascoli Piceno con un ricchissimo calendario di eventi, incontri, performance, laboratori e musica che si alterneranno presso il DepArt.
di Stefania Serino

da sx: Sergio Vallorani, Licia Canigola, Luigi Merli, Daniele Mariani, Giuseppe Marconi
"Sdoganiamo il DepArt" diceva alcuni mesi fa il consigliere Daniele Mariani augurandosi che il Deposito di Arti si trasformasse da semplice centro sperimentale per appassionati musicisti, a vero e proprio luogo di aggregazione giovanile dove poter manifestare l'arte a 360°.
Ebbene oggi il DepArt rappresenta questo e molto di più a fronte di un programma messo a punto dal Comune di Grottammare e dalla Provincia di Ascoli Piceno, fitto di appuntamenti rivolti ai giovani e giovanissimi che potranno cimentarsi con il teatro, la musica, il cinema, trovando anche importanti spunti di riflessione su cui aprire discussioni e confrontarsi.
"Il DepArt stà acquisendo una propria identità - ha commentato il Sindaco Luigi Merli - non solo per Grottammare ma per l'intero territorio circostante, del resto sono convinto che i giovani sappiano riconoscere a naso i propri luoghi. Binari in uscita dà l'idea di un'attenzione particolare della Provincia per i giovani che sicuramente son meglio di come si dice".
Scendendo nel dettaglio, il consigliere con delega alle politiche giovanili Daniele Mariani è passato ad introdurre il ricco programma di Binari in Uscita: "le richieste di utilizzo del DepArt sempre più numerose, provengono da giovani provenienti da diversi luoghi e per utilizzi diversificati tra loro, tuttavia lo scopo dell'amministrazione resta esclusivamente quello di favorire lo scambio tra i giovani".
Tre sono le macrosezioni di "Binari in uscita" che occuperà l'intera stagione primaverile, e che è stata anticipata al pubblico venerdi 17 aprile:
- Le Facce di Amleto è la macrosezione dedicata al teatro che si terrà nei giorni 22, 24, 30 Aprile, l'8, 15, 22, 29 Maggio e il 5 giugno e prevede laboratori teatrali sulla figura di Amleto da Shakespeare al Cyberpunk, a cura dell'associazione culturale Blow Up e Teatro Anna, in collaborazione con l'assessorato alla cultura di Grottammare;
- Eco-Logico, 3 incontri, 3 film con un unico tema: l'ambiente attraverso immagini e parole a cura di Martina Sciarroni in collaborazione con l'assessorato all'ambiente di Grottammare. I 3 appuntamenti si terranno il 29 aprile, 6 maggio e 13 Maggio;
- Officina del Suono, una serie di incontri per la realizzazione di installazioni e la costruzione di oggetti sonori insieme ad un laboratorio estemporaneo di improvvisazioni musicali e jam session a cura di Davide Laudadio. I giorni in programma sono il 23 aprile, il 7, 14, 21, 28 Maggio e il 4 e 6 giugno.
Ampia soddisfazione da parte dell'assessore provinciale alle politiche giovanili Licia Canigola che ha fornito un'interessante chiave di lettura da ricondurre a Binari in uscita: " esistono tanto modi di fare politiche giovanili, il nostro coincide con quello attuato dall'amministrazione grottese dove si evince la consapevolezza di un mondo sommerso di giovani che si aggregano, si occupano di volontariato, si associano liberamente, da qui non a caso la scelta dei laboratori. E' proprio con tale consapevolezza che abbiamo inserito all'interno di questo progetto anche la prima giornata della sezione Paesaggi Umani che rientra nella rassegna "Saggi Paesaggi" affinché ci sia una lettura del paesaggio umano soprattutto rispetto a quello legato a realtà dimenticate, a paesi fantasma che vorremmo ripopolare attraverso i giovani".
In occasione della Festa dei lavoratori "Binari in Uscita" presenta per l'appunto la sezione di Paesaggi Umani presso il Parco delle Rimembranze dove la giornata del 1° Maggio prevede in primis lo spettacolo teatrale con Antonio Rezza e Flavia Rastrella, una lezione aperta di giornalismo partecipativo a cura della facoltà di scienze della comunicazione dell'Università degli studi di Macerata, ed infine "Donna Ginevra" concerto live di Ginevra Di Marco a cura di Comunanze.net e Casa Mattoni.
Ultimi preparativi per lo Smart Tour della Musica, 4 concerti itineranti per promuovere il benessere in sicurezza, in collaborazione con l'Ambito territoriale Sociale 21 e c.a.g. San Benedetto del Tronto, la partenza è prevista per il 6 giugno.
Ebbene oggi il DepArt rappresenta questo e molto di più a fronte di un programma messo a punto dal Comune di Grottammare e dalla Provincia di Ascoli Piceno, fitto di appuntamenti rivolti ai giovani e giovanissimi che potranno cimentarsi con il teatro, la musica, il cinema, trovando anche importanti spunti di riflessione su cui aprire discussioni e confrontarsi.
"Il DepArt stà acquisendo una propria identità - ha commentato il Sindaco Luigi Merli - non solo per Grottammare ma per l'intero territorio circostante, del resto sono convinto che i giovani sappiano riconoscere a naso i propri luoghi. Binari in uscita dà l'idea di un'attenzione particolare della Provincia per i giovani che sicuramente son meglio di come si dice".
Scendendo nel dettaglio, il consigliere con delega alle politiche giovanili Daniele Mariani è passato ad introdurre il ricco programma di Binari in Uscita: "le richieste di utilizzo del DepArt sempre più numerose, provengono da giovani provenienti da diversi luoghi e per utilizzi diversificati tra loro, tuttavia lo scopo dell'amministrazione resta esclusivamente quello di favorire lo scambio tra i giovani".
Tre sono le macrosezioni di "Binari in uscita" che occuperà l'intera stagione primaverile, e che è stata anticipata al pubblico venerdi 17 aprile:
- Le Facce di Amleto è la macrosezione dedicata al teatro che si terrà nei giorni 22, 24, 30 Aprile, l'8, 15, 22, 29 Maggio e il 5 giugno e prevede laboratori teatrali sulla figura di Amleto da Shakespeare al Cyberpunk, a cura dell'associazione culturale Blow Up e Teatro Anna, in collaborazione con l'assessorato alla cultura di Grottammare;
- Eco-Logico, 3 incontri, 3 film con un unico tema: l'ambiente attraverso immagini e parole a cura di Martina Sciarroni in collaborazione con l'assessorato all'ambiente di Grottammare. I 3 appuntamenti si terranno il 29 aprile, 6 maggio e 13 Maggio;
- Officina del Suono, una serie di incontri per la realizzazione di installazioni e la costruzione di oggetti sonori insieme ad un laboratorio estemporaneo di improvvisazioni musicali e jam session a cura di Davide Laudadio. I giorni in programma sono il 23 aprile, il 7, 14, 21, 28 Maggio e il 4 e 6 giugno.
Ampia soddisfazione da parte dell'assessore provinciale alle politiche giovanili Licia Canigola che ha fornito un'interessante chiave di lettura da ricondurre a Binari in uscita: " esistono tanto modi di fare politiche giovanili, il nostro coincide con quello attuato dall'amministrazione grottese dove si evince la consapevolezza di un mondo sommerso di giovani che si aggregano, si occupano di volontariato, si associano liberamente, da qui non a caso la scelta dei laboratori. E' proprio con tale consapevolezza che abbiamo inserito all'interno di questo progetto anche la prima giornata della sezione Paesaggi Umani che rientra nella rassegna "Saggi Paesaggi" affinché ci sia una lettura del paesaggio umano soprattutto rispetto a quello legato a realtà dimenticate, a paesi fantasma che vorremmo ripopolare attraverso i giovani".
In occasione della Festa dei lavoratori "Binari in Uscita" presenta per l'appunto la sezione di Paesaggi Umani presso il Parco delle Rimembranze dove la giornata del 1° Maggio prevede in primis lo spettacolo teatrale con Antonio Rezza e Flavia Rastrella, una lezione aperta di giornalismo partecipativo a cura della facoltà di scienze della comunicazione dell'Università degli studi di Macerata, ed infine "Donna Ginevra" concerto live di Ginevra Di Marco a cura di Comunanze.net e Casa Mattoni.
Ultimi preparativi per lo Smart Tour della Musica, 4 concerti itineranti per promuovere il benessere in sicurezza, in collaborazione con l'Ambito territoriale Sociale 21 e c.a.g. San Benedetto del Tronto, la partenza è prevista per il 6 giugno.
|
20/04/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati