Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fondazione e Comunità: un dialogo continuo che porta a fatti concreti

Ascoli Piceno | Presentati oggi i risultati relativi agli avvisi pubblicati dalla Fondazione. Ai nastri di partenza i progetti finanziati: formazione, scuola, seminari e convegni, giovani e inserimento lavorativo dei disabili.

Presentati oggi presso la sede della Fondazione di Ascoli Piceno i risultati degli Avvisi per la presentazione dei progetti, pubblicati dalla stessa Fondazione e finalizzati a stimolare la comunità a presentare proposte relativamente ai seguenti interventi:

- Sostegno alle attività educative, formative e ricreative;

- Seminari e dibattiti culturali;

- Inserimento lavorativo dei disabili e prevenzione del disagio giovanile.

A fronte di 154 progetti complessivamente pervenuti la Fondazione ha deciso di finanziarne 19, attraverso la dotazione di risorse finanziarie pari ad € 510.000,00.
I progetti partiranno tutti entro i prossimi mesi e dovranno essere realizzati entro il 31/12/2010.

Il significato della procedura adottata dalla Fondazione è duplice:

1) da un lato la prosecuzione di un dialogo con la propria comunità, nel presupposto consapevole che la Fondazione è un soggetto che opera a favore della comunità in collaborazione con gli attori che lavorano per la crescita e lo sviluppo locale;

2) dall'altro è uno stimolo a servizio della comunità per realizzare attività che diano valore al nostro territorio.
In questo infatti si sostanzia l'attività della Fondazione che opera per la creazione di valore per il nostro territorio e la crescita della nostra comunità.

"Nella procedura adottata dalla Fondazione si evidenziano gli elementi che contraddistinguono la nostra attività - evidenzia il Presidente Vincenzo Marini Marini - Il primo elemento è la produzione di reddito, perché il primo sforzo è stato proprio quello di produrre i 510.000 euro necessari per realizzare i progetti e questo è stato possibile perché tutti gli Organi hanno lavorato e si sono assunti rischi e responsabilità; il secondo elemento è l'utilizzo di tale reddito a favore della comunità in modo tale da creare valore per la comunità, così che il valore sociale dell'intervento sia maggiore rispetto al mero intervento economico, e questo è possibile attraverso l'azione congiunta di due elementi: il dialogo della Fondazione con la comunità che permette stimoli ed idee ed il lavoro delle associazioni e degli attori del nostro territorio che permette di moltiplicare l'effetto del finanziamento della Fondazione".

20/04/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati