Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lavori in corso al Cediser Arcobaleno

San Benedetto del Tronto | Si lavora per l'adeguamento igienico-sanitario dei servizi e per una diversa e più funzionale distribuzione degli spazi interni. Il progetto comporta una spesa di 46.500 euro da parte del Comune. L'opera dovrebbe essere completata entro il 24 aprile.

Dovrebbero terminare entro venerdì 24 aprile i lavori in corso al Cediser Arcobaleno (il "Centro diurno socio-educativo e di riabilitazione" in via Machiavelli 2), per l'adeguamento igienico-sanitario dei servizi ed una diversa e più funzionale distribuzione degli spazi interni.

Il progetto, redatto dall'arch. Elio Rocco e dal geom. Ersilio Filiaci del settore Manutenzione e Qualità urbana, comporta una spesa di 46.500 euro da parte del Comune. L'intervento è stato sollecitato dall'assessore alle Politiche della città solidale Loredana Emili.

Il Centro ospita ogni giorno una media di 28 utenti, dalle ore 9 alle 17. Gli utenti sono persone in situazione di disabilità grave che hanno assolto l'obbligo scolastico, e l'obiettivo è quello di svilupparne l'autonomia personale e promuoverne l'integrazione sociale.

Le attività principali dei Cediser sono la formazione pre-lavorativa (laboratorio di ceramica, laboratorio di tessitura), le attività individuali (laboratorio di informatica, laboratorio multimediale, interventi di igiene posturale, assistenza alla persona), le attività di gruppo (globalità dei linguaggi, laboratorio ludico-ricreativo, laboratorio espressivo), le attività sportive (nuoto, palestra), le attività socializzanti (mercatino settimanale, soggiorno estivo, uscite sul territorio e laboratori in esterno).

L'altro centro simile è il Biancazzurro. Entrambi sono aperti da più di dieci anni, e gli utenti complessivi sono 53.

20/04/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati