Corsa verso il Palazzo comunale: le scelte dei partiti
Ascoli Piceno | Canzian sceglie Rifondazione Comunista di Rossi per sfidare Castelli e Travanti al Comune di Ascoli, invece che il tavolo dei moderati costruito da Fanini (DC) e Teodori (PSI), così come auspicato dall'assemblea provinciale del PD.

Il Palazzo comunale di Ascoli (Foto: Shalafi)
La scelta della coalizione di Canzian di non tornare a sedersi al tavolo dove si erano ritrovati l'Udc, il PSI, la DC di Fanini, il PD provinciale di Gionni, l'IDV e la Sinistra Democratica con il Sen. Ferrante è stata comunicata dal Segretario provinciale di Italia dei Valori Cardilli, che con la sua presenza ha voluto testimoniare anche la 'dissociazione' da tale decisione autoreferenziale.
Scopo dell'iniziativa della Dc e del PSI, alla quale aveva aderito anche l'udc, è stata quella di costituire una grande coalizione cittadina, che aggregasse tutti gli elettori possibili, i quali non si riconoscono nella candidatura di Castelli, al fine di evitare l'attuale frammentazione.
Con la chiusura al confronto decisa dal PD comunale per evitare il rischio di mettere la propria candidatura uscita dalle primarie, questo progetto è fallito, "con gravi ripercussioni sui risultati elettorali e politici che ne potrebbero derivare - ha dichiarato il segretario provinciale del PD Gionni - rispetto ad una grande coalizione che si sarebbe potuta affermare anche con il PD, sia per battere Celani in provincia, che Castelli al Comune".
"La scelta della Bellini - ha detto il Sen. Ferrante - denuncia una mentalità 'concessoria' che nega alla radice la pari dignità tra le forze politiche che dovrebbero far parte di una coalizione".
"Ad Ascoli si è formato il partito della speculazione edilizia sull'area della SGL Carbone - ha detto l'On. Ciccanti dell'Udc - dove militano Piero Celani, Castelli, Rossi e Canzian e il partito degli ascolani che non la vuole, dove militano tutti gli altri partiti. Su questa diversità - ha sottolineato Ciccanti - si creano le coalizioni, ecco perchè l'udc, che si è dichiarato sempre contro questo prossimo saccheggio della città, è un alleato impossibile per il 'partito della speculazione'. Pertanto, l'udc proseguirà la sua battaglia contro la speculazione edilizia sulla SGL Carbon anche da sola".
La riunione si è conclusa invitando Italia dei Valori a convocare una riunione tra la coalizione di Canzian (di cui ne fanno parte pure loro), la Dc e il PSI, per cercare di rendere meno disomogenea l'alleanza con il PD in Provincia rispetto al Comune capoluogo.
L'Udc, naturalmente, si è tirato fuori da tale iniziativa, rimarcando la propria volontà di favorire ogni tentativo di coalizione tra le forze che si contrappongono alle candidature di Canzian e Castelli. Entro giovedì prossimo si dovrebbero tirare le somme di tali ulteriori tentativi di allargamento della coalizione di Canzian.
Non sono però escluse sorprese dell'ultima ora, rispetto agli attuali assetti, che molti danno per scontati.
|
20/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati