"Sulle vie dell'arte": San Paolo in mostra
Ascoli Piceno | Una mostra e un concerto verranno inaugurati, domani presso la cripta della Cattedrale, dedicati alla figura di San Paolo.

La conversione di San Paolo - Caravaggio
La mostra sarà visitabile fino al 29 giugno dalle 8 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.00.
Seguirà alle ore 21.30, sempre in Cattedrale, il concerto conclusivo del ciclo "Sulla via dell'arte. Suoni delle parole di San Paolo" eseguito dal Coro Voci Bianche "La Corolla" e "Piccole Voci" diretti dal Maestro Mario Giorgi, nel corso del concerto S.E. Mons. Silvano Montevecchi, Vescovo di Ascoli terrà una breve catechesi dal tema "La Resurrezione secondo San Paolo".
Si ricorda, inoltre, che fino al 24 aprile è in corso la Residenza d'Artista che vede le chiese ascolane dei Santi Vincenzo e Anastasio e Santa Maria Intervineas ospitare nove giovani artisti, provenienti da nazioni diverse e selezionati dalle migliori Accademie di Belle Arti, impegnati nella realizzazione di opere pittoriche incentrate sul tema sacro delle "parole di San Paolo".
Durante la permanenza degli artisti le chiese-laboratorio saranno visitabili dalle 10 alle 18 su prenotazione e dalle 18 alle 19 con ingresso libero.
Queste iniziative fanno parte del progetto "Sulla Via dell'Arte. Colori Forme e Suoni delle Parole di San Paolo", promosso dalla Diocesi di Ascoli Piceno tramite l'Ufficio Diocesano per l'Arte Sacra e i Beni Culturali e il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile in occasione dell'Anno Paolino, con il patrocinio della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa, la Provincia di Ascoli Piceno e il Comune di Ascoli Piceno.
|
18/04/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati