Sbanda e si ribalta in autostrada dopo aver assunto un mix di droghe
Grottammare | Si svela il mistero del sinistro di mercoledì scorso.
di Redazione
Mercoledì 15 aprile, una ragazza di 31 anni alla guida della sua Peugeot 203, mentre viaggiava sulla A/14 con direzione sud, ha perso il controllo della vettura e nei pressi del casello di Grottammare ha sbandato andando ad urtare contro il new jersey di sinistra che per la sua conformazione, ha evitato di farle invadere la corsia opposta ma l'ha fatta ribaltare sulla propria corsia, comunque, limitando i danni della spericolata manovra.
Il traffico scarso ha evitato l'aggravarsi del sinistro, infatti, se il ribaltamento fosse accaduto un paio d'ore più tardi, il bilancio dei danni e delle probabili vittime sarebbe stato nettamente superiore. Fortunatamente, il tempestivo intervento dell'unità del 118 e di un equipaggio dei Vigili del Fuoco, ha permesso di estrarre dalle lamiere la sventurata automobilista che condotta presso il Pronto Soccorso di San Benedetto del Tronto è stata giudicata guaribile in 15 giorni salvo complicazioni.
Al personale della Sottosezione Polizia Stradale di Porto San Giorgio, intervenuto quasi immediatamente sul luogo del sinistro, è subito sorto il dubbio sul quale fosse stata la causa scatenante dell'incidente, ma in assenza di elementi concreti, si è limitato a raccogliere le dichiarazioni e ad effettuare i rilievi di rito, per poi analizzare approfonditamente tutti gli atti in ufficio.
L'analisi degli elementi raccolti, non ha soddisfatto gli esigenti poliziotti che non hanno esitato a richiedere al Pronto Soccorso in cui era stata trasportata la donna, l'esame tossicologico del sangue della stessa.
Bingo! L'auto ha sbandato e si è ribaltata perchè la sua conducente stava guidando dopo aver assunto una massiccia dose di stupefacenti.
L'insano gesto costerà alla ragazza la denuncia alla Procura della Repubblica nonché il ritiro della patente per lunghissimo tempo ed inoltre la segnalazione alla Prefettura per l'uso di sostanze stupefacenti. Il governatore della provincia probabilmente deciderà di ritirarle i documenti per l'espatrio come previsto dalla vigente normativa.
|
18/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati