Presentazione della carta ittica provinciale
San Benedetto del Tronto | La Cartiera papale di Ascoli Piceno ospiterà martedì 21 aprile alle ore 16,30 il convegno di presentazione della Carta ittica della provincia di Ascoli Piceno.
Manuela Marchetti
La giornata prevede, dopo i saluti del Presidente della Provincia Massimo Rossi e dell'Assessore all'Ambiente Manuela Marchetti, le relazioni dei tecnici dell'Università di Camerino che hanno lavorato alla stesura del documento: Paolo Melotti ("La Carta Ittica come moderno strumento di gestione delle acque e dell'ittiofauna"), Andrea Dees ("Situazione dei popolamenti ittici delle acque superficiali della Provincia di Ascoli Piceno"), Alessandra Roncarati ("La gestione della pesca sportiva nelle acque interne della Provincia di Ascoli Piceno"), Alberto Felici ("Importanza del rapporto tra Università e territorio").
Seguirà il dibattito cui tutti, in particolar modo i pescasportivi e gli appassionati della materia, sono invitati a partecipare.
|
17/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati