Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Siglato l’accordo tra Equitalia Marche S.p.A. e i Consulenti del lavoro delle Marche.

Loreto | L’Agente della Riscossione ha attivato una casella di posta elettronica riservata ai Consulenti del lavoro della Regione Marche. Le richieste saranno evase telematicamente entro due giorni lavorativi.

di Guido Favelli

Oggi, in occasione del 1° Congresso regionale dei Consulenti del lavoro tenutosi a Loreto, sono state sottoscritte cinque convenzioni tra Equitalia Marche S.p.A. e gli Ordini provinciali dei Consulenti del lavoro della regione Marche. Al convegno erano presenti, tra gli altri, il presidente nazionale dei Consulenti del lavoro Dott.ssa Marina Calderone nonché i presidenti di ognuno dei Consigli provinciali e più precisamente il Dott. Gianni Giacobelli per l'Ordine di Ancona, il Dott. Marco Assenti per l'Ordine di Ascoli Piceno, il Rag. Bruno Del Gatto per l'Ordine di Fermo, il Rag. Riccardo Russo per l'Ordine di Macerata e la Dott.ssa Alba Pazzaglini per l'Ordine di Pesaro Urbino.

Per Equitalia Marche S.p.A. era presente l'amministratore delegato Rag. Giovanni Mantini.
L'obiettivo dell'accordo è quello di migliorare i rapporti con i contribuenti e i professionisti che li assistono nelle pratiche di riscossione delle imposte e contributi previdenziali.

Equitalia Marche S.p.A, agente pubblico della riscossione dei tributi per la regione Marche, mette a disposizione degli iscritti all'Ordine uno sportello virtuale informativo per la trattazione delle pratiche dei loro clienti. In particolare, si tratta di una casella di posta elettronica riservata ai Consulenti del lavoro, presidiata da personale specializzato dell'agente della riscossione che, entro due giorni lavorativi, provvede telematicamente, secondo la richiesta, a:
- rispondere direttamente nei casi più semplici;
- fissare un appuntamento telefonico per la risoluzione della problematica prospettata;
- fissare un appuntamento presso la sede di Equitalia Marche spa.
Il servizio prevede una fase sperimentale, in cui le procedure saranno monitorate allo scopo di una successiva implementazione e potenziamento, anche attraverso momenti di confronto fra i due enti.

17/04/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati