Tentare il Nuovo: il Jazz bussa alla porta dellArte
Ascoli Piceno | La tre giorni di Concerto Latino per lassessorato alle Politiche Giovanili a Porto Sant'Elpidio.

L'evento si svolge in tre appuntamenti: 22 aprile a Porto S. Elpidio teatro delle Api; il 23 al Pergolesi di Jesi e il 24 aprile al teatro La Fortuna di Fano: sarà "CONCERTO LATINO", con Direzione e arrangiamenti di Paolo Silvestri, musiche di Javier Girotto e partecipazione straordinaria di Peppe Servillo (Avion Travel).
Per l'Assessorato alle Politiche Giovanili, il dirigente della Regione Marche Ivana Iacchetti ha spiegato che tali produzioni fanno bene alle Marche, elevandone cultura e spettacolo in forma di Arte. "Nell'ambito del Progetto ‘Giovani: Ri-Cercatori di Senso', Parco dei Teatri Jazz,
in collaborazione con l'AMAT, tale triplice evento - ha detto la Iacchetti - continua l'impegno della Regione per coinvolgere i giovani in attività culturali e formative". Ecco dunque giustificata la scelta di passare attraverso innovazione, sperimentazione e, nel caso della musica, nella contaminazione: tutto questo è il jazz e nelle Marche la Regione Marche sta dimostrando grande attenzione e capacità di ricerca del Nuovo. E' la migliore strada per liberare energie creative insospettabili e giovani talenti.
Ala Iacchetti hanno fatto eco gli organizzatori protagonisti di Marche Jazz Network, presentati da Andrea Piermattei, vale a dire per il Comitato Artistico di MJN: Adriano Pedini (Fano Jazz), Massimo Tarabelli (Ancona Jazz) e Giambattista Tofoni (TAM - Tutta un'Altra Musica).
|
17/04/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati