Ciccanti all'ITB: «Sono vicino alla vostra battaglia»
San Benedetto del Tronto | In un appuntamento conviviale i rappresentanti dell'Udc (oltre al deputato anche il consigliere comunale Marco Lorenzetti) hanno fatto il punto sulla situazione locale e nazionale: dai canoni demaniali all'Albula, dal lungomare alle piste ciclabili.

(da sinistra) Giuseppe Ricci e l'On. Amedeo Ciccanti
Incontro conviviale mercoledì 15 aprile, alla Pizzeria Vesuvio sul lungomare di San Benedetto, tra gli aderenti all'associazione Itb Italia del presidente Giuseppe Ricci e i rappresentanti dell'Udc provinciale (l'onorevole Amedeo Ciccanti) e comunale (il consigliere Marco Lorenzetti). Lo spunto è stato dato dalla vicinanza espressa da Ciccanti recentemente in merito alla situazione dei canoni demaniali. Il deputato ha ripercorso le tappe che avevano portato al congelamento, lo scorso 31 marzo, degli aumenti sui canoni, che sarebbero stati oggetto di successiva contrattazione entro il 30 settembre. "Congelamento" che invece è stato poi stralciato dal Governo, in fase di approvazione del maxi-emendamento, nella seduta del 1° aprile, cogliendo tutti gli operatori del settore di sorpresa. «Sono vicino alle vostre richieste come sempre mi sono comportato quando, dal territorio che rappresento, si sono levate delle corrette richieste di aiuto - ha detto Ciccanti - Cercheremo di ricondurre la situazione dei canoni demaniali, che si trascina ormai da sei anni con scelte cervellotiche, alla ragionevolezza». Marco Lorenzetti ha risposto a molte domande formulate dai presenti imprenditori balneari: «Non critichiamo a priori le amministrazioni, perché se fanno qualcosa di buono, noi lo approviamo. Tuttavia, per fare degli esempi, la situazione delle piste ciclabili, nonostante un assessore ambientalista, è ferma, e non si pensa di fare nulla per congiungere i due lungomari di San Benedetto e Grottammare, nonostante ci siano fondi disponibili. Non parliamo poi del denaro disponibile dal 2005 per l'Albula: si tratta di fondi acquisiti proprio grazie a Ciccanti, per oltre 2 milioni di euro, e altri per delle vasche di laminazione da realizzare a monte. Non si muove nulla, anche nelle casse comunali restano in giacenza anche 900 mila euro per la pineta, e da tre anni nessuno sa che farsene. Per non parlare del Ballarin e del lungomare, che andrebbe completato a tratti». Da parte sua Giuseppe Ricci ha ringraziato Ciccanti per il suo interesse nel campo dei canoni («Non facciamo politica, ma è stato l'unico a non averci chiuso la porta in faccia di fronte alle nostre richieste»), preannunciando che su questo aspetto l'Itb continuerà a chiedere al Governo l'apertura di un tavolo tecnico con tutte le associazioni di categoria.
|
16/04/2009
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati