Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dilettanti: rientra l'allarme "5 per mille"

Roma | Accedono al riparto del "5 per mille" per l'anno 2009 anche le associazioni sportive dilettantistiche affiliate alle Federazioni sportive nazionali. Carlo Tavecchio, presidente LND: "Siamo soddisfatti del risultato raggiunto".

Il presidente della Lega Nazionale Dilettanti della Figc Carlo Tavecchio, e con lui l'intero Consiglio Direttivo, ha accolto con soddisfazione la notizia della firma da parte del Ministro dell'Economia e delle Finanze al decreto con cui si specifica che accedono al riparto del "5 per mille" per l'anno 2009 anche le associazioni sportive dilettantistiche affiliate alle Federazioni sportive nazionali.

"Prendiamo atto dell'atteggiamento propositivo del governo - ha dichiarato il numero uno dei Dilettanti - le iniziative assunte in questo periodo erano indirizzate a rafforzare il ruolo istituzionale del mondo sportivo dilettantistico che nel sistema Paese già rappresenta un importante strumento di promozione di valori sani e di socialità diffusa".

A tal proposito le stesse associazioni potranno entro e non oltre il prossimo 20 aprile produrre domanda in via telematica all'Agenzia delle Entrate per usufruire di questo beneficio. Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, inoltre, rinnovando il cordoglio e la vicinanza alla popolazione e al sistema calcistico abruzzese in un momento tanto delicato, ha adottato all'unanimità una serie di deliberazioni al fine di ristabilire l'attività agonistica regionale. È stata ratificata, innanzitutto, la decisione presa d'urgenza dal presidente Carlo Tavecchio nell'imminenza del terremoto riguardo lo stanziamento di 200 mila euro a sostegno delle prime necessità del Comitato Regionale Abruzzo.

Ogni Comitato della LND, inoltre, ha presentato le singole iniziative che sono state intraprese, e che verranno adottate nel prossimo futuro, per sostenere il calcio abruzzese così duramente colpito dall'emergenza verificatasi, attraverso sottoscrizioni volontarie e donazioni di materiale sportivo. La Federcalcio Srl ha previsto poi l'acquisto di un prefabbricato di circa 400 mt2 quadrati per la costruzione temporanea della nuova sede del Comitato Regionale e degli altri uffici federali (Aia e Settore Giovanile).

Il Consiglio Direttivo, infine, ha deliberato a favore della vittoria d'ufficio della 48^ edizione del Torneo delle Regioni, inaugurato e poi annullato nella regione colpita dalla tragedia del 6 aprile scorso, proprio alla Rappresentativa Juniores dell'Abruzzo.

In merito all'istanza presentata dalla società L'Aquila Calcio, il cui massimo dirigente Elio Gizzi ha partecipato all'incontro con il presidente federale Giancarlo Abete, il vicepresidente vicario Figc e presidente LND Carlo Tavecchio, il vicepresidente Figc Demetrio Albertini, il presidente del CR Abruzzo Daniele Ortolano ed il segretario LND Massimo Ciaccolini, è stato deciso che verrà riconosciuto il diritto alla partecipazione al prossimo campionato di Serie D della stessa società, per motivi di straordinarietà venutisi a verificare a seguito dell'evento sismico.

La Lega Nazionale Dilettanti di concerto con la Figc approfondirà in seguito gli aspetti tecnici per l'attuazione di tale determinazione, in quanto il campionato di Eccellenza abruzzese riprenderà domenica prossima, fatta eccezione per L'Aquila. Il Consiglio Direttivo della LND ha altresì esonerato la società aquilana dalla continuazione alla partecipazione della fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti. Pertanto sono state annullate le gare di andata e ritorno tra il Pomezia e L'Aquila, programmate per il 22 e 29 aprile, e in conseguenza di ciò, la società laziale acquisisce di diritto la qualificazione alle semifinali.

Il calendario della manifestazione sarà dunque ripristinato, come da Comunicato Ufficiale LND n.7 del 1 luglio 2008, con la seguente programmazione: semifinale di andata il 29 aprile, semifinale di ritorno il 6 maggio e finale il 13 maggio a Roma.

16/04/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati