Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pro Loco e ITB: nuovi servizi e 'antiche' polemiche in viste dell'estate

San Benedetto del Tronto | Nuove tessere per i soci Pro Loco in collaborazione con l'UNPLI e nuove cartine turistiche della città. L'ITB attacca l'Amministrazione comunale evidenziando che il promesso ripascimento della spiaggia è ancora una chimera.

di Marco Braccetti

Un momento della conferenza stampa

La bella stagione inizia all'insegna delle novità e delle critiche. Nuove tessere per i soci della Pro Loco San Benedetto-Riviera delle Palme e nuove cartine di San Benedetto, sempre più ricche di informazioni. Mentre le critiche sono quelle che l'ITB riversa sull'Amministrazione comunale.

Ma andiamo per ordine: una conferenza stampa ricca di spunti quella tenutasi nella mattinata di giovedì 16 aprile nella sede Pro Loco di Via Montebello. Vi hanno partecipato Valentina Marucci, segretaria dell'associazione presieduta da Marco Calvaresi, il presidente dell'ITB Giuseppe Ricci e Marco Collina presidente della Pro Loco di Colli del Tronto: uno dei responsabili dell'UNPLI a livello provinciale.

Cos'è l'UNPLI? E' presto detto: Unione nazionale Pro Loco d'Italia, che raggruppa oltre 6mila associazione in lungo e in largo lo Stivale. L'Unione, avvalendosi di una struttura radicata e capillarmente presente sull'intero territorio nazionale, è impegnata nella costituzione di una rete di relazioni con tutti i principali interlocutori di tipo istituzionale, imprenditoriale e con importanti realtà dell'associazionismo e del volontariato.

La tessera UNPLI, garantisce sconti ed agevolazioni particolari in molteplici campi. I soci della Pro Loco sambenedettese che dovranno rinnovare la tessere per il 2009 saranno chiamati a sottoscrivere direttamente la tessera UNPLI. Aderendo all'UNPLI, la Pro Loco di San Benedetto, con i suo 1.700 associati, allarga i suoi orizzonti a livello nazionale. Per ulteriori informazioni sull'argomento clicca qui

La Pro Loco con la collaborazione dell'ITB (il sindacato degli imprenditori turistici balneari) e dell'ARISAP (associazione dei ristoratori piceni) ha realizzate le nuove mappe turistiche di San Benedetto. La grafica è stata curata da Simone Mozzoni della Fotochrom. In un primo periodo ne verranno stampate 5mila copie e verranno distribuite in tutte le strutture turistiche cittadine, anche quelle non aderenti alle associazioni.

«Più che una cartina sarà un vero e proprio documento informatico con cui il turista potrà orientarsi a 360 gradi in giro per la città», afferma il Presidente dell'ITB Giuseppe Ricci, sottolineando che nel coloratissimo foglio - autentica "esclusiva" - sono indicate le altezze di tutti i sottopassi cittadini. Una vera e propria ancora di salvezza per i villeggianti che arrivano con portapacchi carichi di ogni cosa.

Pro Loco ed ITB ci tengono a specificare che la cartina è stata realizzata senza alcun contributo da parte dell'Amministrazione Comunale, ma solo grazie alla sponsorizzazione di numerose aziende del territorio dimostratesi ben disposte ad investire su questo progetto.

Ed ecco le dolenti note. Arriva la dura presa di posizione del direttore marketing ITB Massimo Pompei, che evidenzia la chiusura pregiudiziale ed incondizionata che l'Amministrazione Gaspari porta avanti nei confronti della sua associazione. I responsabili dell'ITB denunciano che, a causa di continui dinieghi e traccheggiamenti da parte dei vertici dell'Amministrazione comunale, non sono riusciti ad avere i permessi necessari per organizzare una grande esposizione sul lungomare, alla quale avrebbero dovuto partecipare numerose ed importanti aziende del settore.

E Ricci rincara la dose: «Noi, a differenza di altri che richiedono fondi per risanare i propri debiti, non abbiamo bisogno di oboli da parte dell'Amministrazione Comunale, siamo in grado di fare le cose da soli e la facciamo bene». Una critica totale che coinvolge anche la prossima stagione balenare. Secondo Ricci, infatti, in Riviera ci saranno tra il 40 ed il 50% di ombrelloni in meno, con conseguenze facilmente intuibili. Questo a causa di un ripascimento che, più volte promesso dalle autorità comunali e regionali, ancora oggi - a pochi giorni dall'inizio della stagione - non è stato realizzato.

16/04/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati