Una guida senza alcol
San Benedetto del Tronto | Anche il comune rivierasco pertecipa all'iniziativa nazionale "Aprile - Mese di Prevenzione Alcologica", con una serie di iniziative atte alla sensibilizzazione dei giovani sulle problematiche della guida in stato di ebrezza.
di Francesca Poli
Gli organizzatori dell'iniziativa
Dopo la firma, l'anno scorso, di un Protocollo d'Intesa, a cui hanno perso parte il Comune, l'ASUR 12, i locali e gli esercizi commerciali aderenti alla Confesercenti e Confcommercio, si è lavorato insieme per promuovere uno stile di vita sano e soprattutto sicuro, per cercare di sopperire l'alto tasso di incidenti provocati per guida in stato di ebbrezza. "Con l'unione di tutti questi enti ed associazioni - spiega l'assessore alle politiche sociali Loredana Emili - ci siamo prodigati nel promuovere uno stile di vita corretto e condannare l'abuso di alcol".
Si sono così susseguite una serie di iniziative, che hanno visto il coinvolgimento di ragazzi, e una campagna di formazione dei gestori per facilitare la diffusione di buone pratiche in campo di sicurezza stradale. Ad aderire, con piena disponibilità al progetto, anche il Comandante dei Vigili Giuseppe Coccia: "Abbiamo deciso di aderire dopo aver riscontrato dati preoccupanti in riferimento ai sinistri stradali provocati dalla guida in stato di alterazione alcolemica. Tra il 2004 e il 2006 assistevamo mediamente a 16/17 incidenti all'anno; dal 2007 in numero è raddoppiato!"
Al via, dunque, la campagna di prevenzione e sensibilizzazione che, il 17 aprile, vedrà, dalle ore 10.00 in Viale Secondo Moretti, un gazebo, allestito dal servizio Risposte Alcologiche del Comune, dalle famiglie dei club degli Alcolisti Anonimi in Trattamento e dagli Alcolisti Anonimi, a disposizione di tutti i cittadini che potranno chiedere informazioni e materiale divulgativo rispetto ad uno stile di vita errato, quale il bere, che può mettere a rischio non solo la propria vita ma soprattutto quella degli altri. Per tutto il giorno, il gazebo ospiterà le scolaresche del I e II grado che hanno partecipato alla quarta edizione del concorso "Il mondo è a colori, ma con l'alcol...".
Il 21 aprile, invece, presso la sala consiliare del comune, i bambini della scuola primaria del II circolo, presenzieranno all'iniziativa: "Piantando i semi della salute" per la prevenzione alcologica. Per tutto il mese, invece, il servizio Risposte Alcologiche e la polizia municipale, incontreranno i giovani delle scuole superiori per informarli sui rischi legati alla guida dopo l'assunzione di alcol.
|
01/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati