Tutti al Centro dAggregazione Giovanile!
Ripatransone | Tanti i corsi, le attività ludiche e i ragazzi che si possono conoscere al Centro dAggregazione Giovanile della cittadina.

E'in corso di svolgimento un interessante corso di fumetti che prevede una serie di 10 incontri con maicol&mirco, più un incontro finale con tutti i Super Amici. È gratuito e aperto a tutti gli interessati che intendano avvicinarsi a questa fantastica arte comunicativa.
I Super Amici sono: Maicol&Mirco, Ratigher, Tuono Pettinato, Dr Pira e LRNZ. Cinque autori, cinque amici, cinque pazzi sfrenati. Dopo aver pubblicato praticamente su tutte le riviste italiane di fumetto e non, si ritrovano ora sulla rivista più d'avanguardia del panorama italiano: Hobby Comics (GRRRzetic editrice). Contemporaneamente i loro assurdi personaggi trovano spazio periodicamente sulla rivista ad enorme diffusione XL di Repubblica, dove fanno parte integrante del progetto Italian Urban Kulture (I.U.K.).
Il progetto prevede un incontro finale con i Super Amici al completo dove, gli stessi, si confronteranno a loro volta con l'esercizio proposto ai ragazzi, dimostrando ancora una volta le folli e impensate possibilità di ognuno.
A fare da sfondo, sarà la tematica del bullismo, fenomeno del disagio giovanile in primo piano negli ultimi anni.
Il progetto si propone così di sensibilizzare i giovani al tema e di promuovere le competenze pro-sociali utili a contrastare la subcultura del bullismo.
L'interessante iniziativa del Comune di Ripatransone, spiega l'assessore alle politiche giovanili Maurizio De Angelis si inscrive in un più ampio progetto, denominato "Smart Tour", promosso dall'Ambito Territoriale Sociale, il quale prevede eventi di prevenzione del disagio giovanile organizzati in rete dai Centri di Aggregazione Giovanile dell'ambito.
Inoltre, aggiunge l'assessore De Angelis che nei prossimi mesi di maggio e giugno si intendono affrontare altre tematiche oltre al bullismo, inerenti il mondo giovanili, in particolare il problema dell'abuso di alcol, il fenomeno "facebook" e il problema dell'uso di sostanze stupefacenti. Il tutto affrontato in modo originale, coinvolgendo i ragazzi, i quali già stanno lavorando su tali problematiche.
|
01/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati