Dopo la sosta, i ragazzi di D'Adderio, sono attesi dal difficile confronto con il Padova
San Benedetto del Tronto | Con quella di domenica, mancano dieci gare al termine della regular season, i rossoblù, devono ottenere più punti possibili, se vogliono evitare la lotteria dei play out.
di Marco De Berardinis
Il tecnico rossoblù Fulvio D'Adderio (Foto: A. Cellini)
Secondo giorno di riposo per i rossoblù, in concomitanza con l'ultima sosta di campionato, la preparazione riprenderà martedì, in vista del difficile confronto di Padova, contro i ragazzi di mister Sabatini, battuti all'andata per 1-0.
Con la gara di domenica, mancano dieci giornate al termine del campionato, un finale di stagione al fulmicotone, vista la scomoda penultima posizione di classifica dei rossoblù.
La posizione della Samb non è delle più incoraggianti, penultimo posto in graduatoria con 22 punti conquistati in 24 gare.
Peggior attacco del campionato con 18 reti all'attivo e squadra più battuta (12 sconfitte) insieme al Venezia, ora però deve iniziare un nuovo campionato per i rossoblù che in dieci gare dovranno provare a colmare i sei punti che li separano dalla salvezza diretta.
Gli acquisti di gennaio e il cambio della conduzione tecnica, non hanno fatto risollevare la truppa rossoblù dai bassifondi della classifica.
La splendida vittoria contro il Verona, aveva illuso i tifosi, poi purtroppo i rossoblù sono tornati con i piedi per terra, ottenendo risultati altalenanti, con i due pareggi ad occhiali al Riviera contro Spal e Portogruaro, la sconfitta di Cesena e il pareggio di Lumezzane.
Ora serve una vera e propria svolta, si inizia domenica prossima con una trasferta difficile in terra veneta, i biancoscudati dalla sosta natalizia non stanno di certo esaltando, ma nella loro rosa hanno giocatori di notevole spessore tecnico per la categoria, l'obiettivo dei veneti, è quello di fare il salto di categoria.
Hanno esonerato mister Sabatini per poi richiamarlo alla guida della squadra dopo la parentesi infruttuosa di Tesser e rimangono a ridosso della zona play-off.
Dando uno sguardo al calendario della Samb in questa volata finale possiamo notare che c'è parità tra gare interne ed esterne, al Riviera arriveranno nell'ordine Ravenna, Cremonese, Lecco, Legnano e Reggiana, mentre la pattuglia rossoblù affronterà in trasferta Padova, Monza, Pro Sesto, Venezia e Pro Patria, insomma un calendario tutt'altro che semplice ma guai a mollare proprio adesso.
|
09/03/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati