I Capigruppo di centro sinistra difendono Boretti
Ascoli Piceno | Alzata di scudi in difesa dell'operato di Boretti, presidente della II^ commissione Affari Istituzionali, apostrofato con poco tatto dal consigliere Galosi.
di Redazione

Il Consigliere Catalucci
Dai Capigruppo del Centro sinistra del Comune di Ascoli Piceno una nota in difesa di Boretti che puntano il dito contro la stile di Galosi nei suoi interventi.
Galosi alza la voce come alza la mano in Consiglio. Sempre a prescindere.
Attacca Boretti a nome di una maggioranza che diserta la commissione, con il solo Trenta a sostenere un confronto nel merito delle questioni in discussione: assenti tutti gli altri consiglieri di centrodestra.
Invoca sugli altri quella coerenza di cui non è stato interprete per sé. Di fronte ai bandi per alloggi popolari per chi non ha la casa Galosi pensa alle poltrone, peraltro dimenticando la sua. Andandosene, da solo, dalla Commissione di fatto ricusa il lavoro fatto dalla Giunta sul tema. Lui che ha votato perché tutte le commissioni avessero un presidente ed un vice di centrodestra, ora si accorge che c’è un problema di tutela delle…minoranze!
Il teatrino della politica dei posti e delle rendite di posizione è così servito. Tutti i motivi per cui Galosi tuonava sulla stampa e per cui spesso è uscito dalla maggioranza, ma sempre rientrato diligentemente, rimangono, anzi si aggravano: tornare sulle proprie idee in questo caso non ci pare un valore! A proposito di poltrone incompatibili: sono passate ogni volta le scadenze poste da Galosi ed il suo partito al Sindaco per rifare le nomine nelle partecipate! Non è vero? E gli Assessori Presidenti restano, con buona pace dei principi e delle leggi. I periodi in cui Galosi era fuori dalla maggioranza non ha mai lasciato la poltrona di Presidente della Commissione Ambiente. Ma questo è un problema che ora Galosi nasconde a se stesso, andando a farsi un giro in quel kartodromo che ha giustificato per anni il suo voto favorevole al bilancio!
Galosi alza la voce come alza la mano in Consiglio. Sempre a prescindere.
Attacca Boretti a nome di una maggioranza che diserta la commissione, con il solo Trenta a sostenere un confronto nel merito delle questioni in discussione: assenti tutti gli altri consiglieri di centrodestra.
Invoca sugli altri quella coerenza di cui non è stato interprete per sé. Di fronte ai bandi per alloggi popolari per chi non ha la casa Galosi pensa alle poltrone, peraltro dimenticando la sua. Andandosene, da solo, dalla Commissione di fatto ricusa il lavoro fatto dalla Giunta sul tema. Lui che ha votato perché tutte le commissioni avessero un presidente ed un vice di centrodestra, ora si accorge che c’è un problema di tutela delle…minoranze!
Il teatrino della politica dei posti e delle rendite di posizione è così servito. Tutti i motivi per cui Galosi tuonava sulla stampa e per cui spesso è uscito dalla maggioranza, ma sempre rientrato diligentemente, rimangono, anzi si aggravano: tornare sulle proprie idee in questo caso non ci pare un valore! A proposito di poltrone incompatibili: sono passate ogni volta le scadenze poste da Galosi ed il suo partito al Sindaco per rifare le nomine nelle partecipate! Non è vero? E gli Assessori Presidenti restano, con buona pace dei principi e delle leggi. I periodi in cui Galosi era fuori dalla maggioranza non ha mai lasciato la poltrona di Presidente della Commissione Ambiente. Ma questo è un problema che ora Galosi nasconde a se stesso, andando a farsi un giro in quel kartodromo che ha giustificato per anni il suo voto favorevole al bilancio!
|
09/03/2009
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati