Canzian a Ciccanti, un colpo al cerchio e un colpo alla botte
Ascoli Piceno | Secondo l'assessore provinciale l'on. Ciccanti non sembra aver le idee chiare sul Contratto di Quartiere Monticelli, votandolo prima e pentendosi poi. Anche su Celani il parlamentare non sembra tenere una linea diversa.
di Redazione

Antonio Canzian
Riceviamo e pubblichiamo dall'Assessore provinciale all'Urbanistica, Antonio Canzian, una nota in merito alle questioni urbanistiche della città di Ascoli Piceno.
Nonostante venga tirato per i capelli, continuo a non voler entrare nella polemica tutta interna al centrodestra che sta immiserendo il confronto politico cittadino e che ignora, colpevolmente, i veri problemi della città. Dispiace però che l'on. Ciccanti, dimostrando scarso rispetto istituzionale, continui a coinvolgermi nelle beghe interne che da qualche mese lacerano la sua maggioranza. Si confronti, se davvero vuol dare il suo contributo, sui problemi che ancor oggi, dopo 10 anni, sono ancora tutti irrisolti e che, non io, ma l'amministrazione di cui ha fatto (o fa!) parte, non ha saputo o voluto affrontare e lasci stare i retropensieri e il chiacchiericcio di cui sembra non poter fare a meno.
E' peraltro curioso che, come ho appreso dalla sua intervista, nel Consiglio comunale del 12 marzo si sarebbero dovuti esaminare il Contratto di Quartiere Monticelli e il Comparto Firenze. La cosa strana è che, ad oggi, la Provincia deve ancora completare l'istruttoria di entrambi. Più precisamente, deve esprimere il parere di competenza entro il 19 marzo per il primo, mentre per il secondo entro il 21 luglio. Questa è la realtà, il resto sono solo illazioni che servono ad intorbidire il già confuso confronto politico cittadino. Piuttosto, rispetto al Contratto di quartiere Monticelli, mentre il Centrosinistra e molti cittadini del quartiere si sono sempre dichiarati contrari al progetto nel suo complesso ritenendolo una ulteriore cementificazione a vantaggio dei privati, non è chiara invece l'opinione dell'on. Ciccanti visto che prima lo ha votato in Consiglio comunale, per poi affermare pubblicamente di essersene pentito. Della serie un colpo al cerchio e uno alla botte!
La Provincia, invece, ha già da tempo espresso il suo parere positivo sulla variante urbanistica relativa al Centro Alzheimer e all'area dove verranno realizzati due edifici dell'ERAP e che rappresentano l'interesse pubblico del progetto. A proposito di Monticelli, e per ragionare sui suoi problemi non su altro: vi è la urgente necessità di spostare il SERT che non può, per evidenti motivi, permanere all'interno di un quartiere così altamente popolato: chiederò al direttore di zona di affrontare e risolvere il prima possibile questo problema non più rinviabile.
Ricordo, inoltre, all'on. Ciccanti che, al contrario di altri, tutto il Centrosinistra da anni sostiene l'inadeguatezza della Giunta Celani e per questo verrà ovviamente votata la mozione di sfiducia ad una amministrazione comunale che nella sua interezza, e non solo da un mese, è responsabile del fallimento attuale.
Infine, noi ci proponiamo un solo obiettivo: dimostrare ai cittadini, anche quelli che per abitudine o tradizione votano per il centrodestra, che abbiamo le idee e le capacità per far meglio, molto meglio, della Giunta Celani. Questo è il tema dei prossimi mesi. Tutto il resto è solo uno scontro di potere che non mi appassiona e fortunatamente non mi riguarda.
|
09/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati