Ancora niente indennizzi per il fermo pesca straordinario 2008
Ascoli Piceno | Rossi e Capriotti sollecitano scrivendo alla Direzione generale della Pesca e dellAcquacoltura del Ministero delle Politiche agricole e forestali.
Per le barche del compartimento di S. Benedetto, il Ministero stabilì lo stop di emergenza dal 4 agosto al 2 settembre 2008. Sei mesi senza vedere uno degli euro promessi, dunque, e su quelle somme le imprese facevano affidamento per rendere meno pesante una situazione che, per il comparto, è davvero difficile.
Per sapere a che punto si trova l'istruttoria per la liquidazione degli indennizzi, il Presidente della Provincia Massimo Rossi e l'Assessore alle politiche del mare del comune di S. Benedetto Settimio Capriotti hanno scritto alla Direzione generale della Pesca e dell'Acquacoltura del Ministero delle Politiche agricole e forestali.
"Riteniamo che in casi come questi - dicono Rossi e Capriotti - la burocrazia debba fare uno sforzo per accelerare al massimo le procedure. D'altronde il decreto di luglio era formulato in modo molto preciso indicando le fonti del finanziamento di 35 milioni (25 da fondi comunitari e 10 dal Fondo centrale per il credito peschereccio). Anche le successive disposizioni regolamentari emanate dallo stesso Ministero per quanto concerne le modalità di attuazione del fermo temporaneo, l'entità del premio, le relative erogazioni e la definizione dei periodi di fermo sono state puntualmente eseguite dalle aziende. Non vediamo dunque altre ragioni valide per ritardare la liquidazione di queste somme che sono indispensabili per assicurare un minimo di prospettive alle nostre imprese del mare".
|
|
09/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







