Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Castelli: «Qualche volta la politica funziona. Un grazie al Ministro Matteoli»

Ascoli Piceno | Il Consigliere regionale e candidato sindaco del Pdl commenta così la modifica in senso migliorativo per il Piceno dell'intesa Stato/Regione per le infrastrutture.

Guido Castelli

Da Guido Castelli, consigliere regionale e candidato sindaco di Ascoli del Popolo della Libertà, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Qualche volta la politica funziona e, in questi momenti di sfiducia, è bene rammentare che tra tanti litigi qualcuno si adopera concretamente per la comunità. E' il caso dell'atto aggiuntivo all'Intesa Generale Quadro tra Governo e Regione Marche siglata venerdi scorso.

La prima proposta elaborata dalla Giunta Regionale, infatti, era gravemente penalizzante per il Piceno. In particolare, per Ascoli. Appena ho ottenuta la copia del documento ho immediatamente contattato il Ministro per le Infrastrutture Altero Matteoli e gli ho trasmesso un elenco di infrastrutture da integrare nell'intesa rispetto a quanto già elaborato da Spacca. Ed è così che - grazie all'intervento dell'On Ciccioli ed alla grande disponibilità del prof.Ercole Incalza, capo della segreteria tecnica del Ministro delle Infrastrutture - la proposta di Spacca è stata emendata in senso migliorativo per il nostro territorio.

In concreto sono stati inserite nel novero delle infrastrutture strategiche: l'adeguamento del tratto della S.S. Salaria contiguo all'abitato di Mozzano - in corrispondenza dell'innesto con la ex S.S. 78 (direzione Comunanza) - con realizzazione del ponte sul fiume Fluvione, l'ammodernamento del tratto marchigiano (Ascoli/Folignano) della SS 81 Piceno Aprutina (circa 10 km) dal Comune di Ascoli Piceno fino al confine regionale con l'Abruzzo, l'ammodernamento della ex SS 78 dal traforo di Croce di Casale lungo la direttrice di Comunanza sino a Sarnano e la circonvallazione di San Benedetto (Santa Lucia- Grottammare).

Più di questo, viste le condizioni di partenza, non si poteva fare per quanto concerne l'elencazione delle infrastrutture strategiche. Ora, tuttavia, il nostro impegno deve riguardare prioritariamente il reperimento dei finanziamenti concreti per sostenere le opere inserite nell'intesa. Su questo il Presidente della Giunta Regionale non può e non deve tergiversare.

E' dalla regione, ad esempio, che dipende l'inserimento all'interno dei piani ANAS - in termini di copertura finanziaria - dell'ammodernamento della Salaria nel tratto Acquasanta - Trisungo. Un'opera fondamentale per la nostra comunità che può garantire ad Ascoli sia il collegamento con Roma che quello con il Tirreno lungo la direttrice di Spoleto/Perugia.

Confido nell'intelligenza di Spacca ma si sappia comunque che non smetteremo di lavorare per il nostro territorio. Consapevoli del fatto che dal proficuo rapporto con il Governo centrale dipende una quota importante del futuro della nostra Città.

07/03/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati