Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riapre il sottopasso di via dell'Airone

San Benedetto del Tronto | Finiti i lavori di messa in sicurezza. L'intervento è costato circa 50 mila euro. La circolazione ciclo-pedonale attraverso il sottopasso sarà riattivata sabato 7 marzo.

Nella mattinata di venerdì 6 marzo il sindaco Gaspari e l'assessore provinciale Maroni hanno effettuato un sopralluogo in Via dell'Airone

Come previsto sono terminati i lavori di messa in sicurezza del sottopasso ferroviario in via dell’Airone a Porto d’Ascoli, iniziati lo scorso 23 febbraio. L’intervento, che ha visto una spesa di circa 50 mila euro per sanare problemi creati da una perdita d’acqua, è stato possibile grazie alla Provincia di Ascoli ed in particolare per il diretto interessamento dell’assessore Ubaldo Maroni.

Questa mattina il sindaco accompagnato dall’assessore Maroni e dai funzionari della Provincia, ha effettuato un sopralluogo per un controllo dei lavori effettuati. «I miei più sentiti ringraziamenti vanno all’assessore Maroni ed agli Ingegneri Nobili e Trovatelli della Provincia di Ascoli Piceno per l’impegno profuso nel risolvere il problema», afferma il sindaco Giovanni Gaspari.

«Sono molto soddisfatto del lavoro eseguito e del fatto che possa essere riconsegnata alla cittadinanza un’importante via di collegamento ciclo-pedonale. I tempi sono stati rispettati in pieno, e per questo esprimo la mia gratitudine anche all’impresa Iacoponi Vito di Castignano che ha effettuato i lavori».

Dopo l’impermeabilizzazione del sottopasso, l’amministrazione comunale sta lavorando, insieme ai comitati di quartiere ad un’ipotesi di apertura e chiusura dello stesso; verranno intensificati i controlli della Polizia Municipale e l’illuminazione.

Tutto ciò affinché la sicurezza non sia solo strutturale. La circolazione ciclo-pedonale attraverso il sottopasso sarà riattivata domani, sabato 7 marzo.

06/03/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati