Cooperazione Transnazionale MED, in arrivo risorse per oltre un milione di euro
Ancona | Dei 44 progetti approvati nel corso del Comitato di selezione del Programma MED del 4 e 5 febbraio 2009, 4 prevedono la partecipazione del nostro territorio.

Cooperazione transnazionale: in arrivo 1 milione e 331.380.00 euro. A tanto ammonta il finanziamento che l'Unione Europea e lo Stato hanno assegnato alle Marche nell'ambito dei fondi del Programma di Cooperazione Transnazionale MED 2007-2013. Ne dà notizia Paolo Petrini, vice presidente della Giunta regionale, che sottolinea "la proficua partecipazione al Programma dei soggetti beneficiari - enti pubblici locali, associazioni di categoria, Università, servizi regionali - e la buona capacità progettuale della regione".
"Nonostante la forte competitività del Programma, che coinvolge 9 Stati membri, tra cui l'Italia rappresentata da 18 Regioni, e le sue limitate risorse finanziarie, circa 50 Meuro, le Marche si vedranno riconosciute un finanziamento significativo da parte del Fesr, Fondo europeo di sviluppo regionale, e del Fr, Fondo di rotazione, senza alcun impegno di risorse regionali aggiuntive. Un risultato - evidenzia Petrini - che premia la capacità di coinvolgimento dei potenziali beneficiari del territorio regionale e l'impegno del servizio pubblico nel fornire tutte le informazioni tecniche e procedurali necessarie per partecipare al 1° bando del Programma ".
Alla chiusura del 1° bando sono pervenute al segretario tecnico congiunto 532 proposte di cui 19 dal territorio marchigiano. Di queste 14 vedono gli enti regionali marchigiani candidarsi in qualità di Lead Partner e 5 in qualità di partner del progetto.
Dei 44 progetti approvati nel corso del Comitato di selezione del Programma MED del 4 e 5 febbraio 2009, 4 prevedono la partecipazione del nostro territorio: Protect: Provincia di Macerata (lead partner), finanziamento concesso: 527.130,00 euro, di cui 395.337,50 provenienti dall'Unione Europea (Fondo europeo di sviluppo regionale) e 131.792,50 dallo Stato italiano (Fondo di rotazione); Università di Camerino (partner di progetto), finanziamento concesso: 114.850,00 euro,di cui 86.137,50 del Fondo europeo di sviluppo regionale e 28.712,50 del Fondo di rotazione; Develop-Med: Regione Marche-Servizio mobilità e trasporti (lead partner), finanziamento concesso: 300.000,00 euro, di cui 225.000,00 del Fondo europeo e 75.000,00 del Fondo di rotazione; Rimed: Cosif, Consorzio per lo sviluppo nel fermano (partner del progetto), finanziamento concesso: 250.000,00 euro,di cui 187.500,00 del Fondo europeo e 62.500,00 del fondo di rotazione; Medossic:Tecno Marche, Parco Tecnologico e scientifico della Regione Marche (partner del progetto), finanziamento concesso: 139.400,00 euro, di cui 104.550 del Fondo europeo e 34.850,00 dal Fondo di rotazione.
"Nonostante la forte competitività del Programma, che coinvolge 9 Stati membri, tra cui l'Italia rappresentata da 18 Regioni, e le sue limitate risorse finanziarie, circa 50 Meuro, le Marche si vedranno riconosciute un finanziamento significativo da parte del Fesr, Fondo europeo di sviluppo regionale, e del Fr, Fondo di rotazione, senza alcun impegno di risorse regionali aggiuntive. Un risultato - evidenzia Petrini - che premia la capacità di coinvolgimento dei potenziali beneficiari del territorio regionale e l'impegno del servizio pubblico nel fornire tutte le informazioni tecniche e procedurali necessarie per partecipare al 1° bando del Programma ".
Alla chiusura del 1° bando sono pervenute al segretario tecnico congiunto 532 proposte di cui 19 dal territorio marchigiano. Di queste 14 vedono gli enti regionali marchigiani candidarsi in qualità di Lead Partner e 5 in qualità di partner del progetto.
Dei 44 progetti approvati nel corso del Comitato di selezione del Programma MED del 4 e 5 febbraio 2009, 4 prevedono la partecipazione del nostro territorio: Protect: Provincia di Macerata (lead partner), finanziamento concesso: 527.130,00 euro, di cui 395.337,50 provenienti dall'Unione Europea (Fondo europeo di sviluppo regionale) e 131.792,50 dallo Stato italiano (Fondo di rotazione); Università di Camerino (partner di progetto), finanziamento concesso: 114.850,00 euro,di cui 86.137,50 del Fondo europeo di sviluppo regionale e 28.712,50 del Fondo di rotazione; Develop-Med: Regione Marche-Servizio mobilità e trasporti (lead partner), finanziamento concesso: 300.000,00 euro, di cui 225.000,00 del Fondo europeo e 75.000,00 del Fondo di rotazione; Rimed: Cosif, Consorzio per lo sviluppo nel fermano (partner del progetto), finanziamento concesso: 250.000,00 euro,di cui 187.500,00 del Fondo europeo e 62.500,00 del fondo di rotazione; Medossic:Tecno Marche, Parco Tecnologico e scientifico della Regione Marche (partner del progetto), finanziamento concesso: 139.400,00 euro, di cui 104.550 del Fondo europeo e 34.850,00 dal Fondo di rotazione.
|
06/03/2009
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati