Firmato l'atto aggiuntivo dell'intesa quadro sulle infrastrutture
Roma | Spacca ricevuto a Palazzo Chigi da Berlusconi.

Un momento dell'incontro a Palazzo Chigi
"Le Marche sono la Regione più industrializzata d'Italia ma allo stesso tempo subiscono da decenni una forte penalizzazione per via delle carenze infrastrutturali. Alla luce di questa contraddizione abbiamo sottoposto al Governo nazionale l'esigenza di formalizzare un atto aggiuntivo all'Intesa generale quadro sulle infrastrutture per dare ulteriore impulso e velocità di spesa agli investimenti per le infrastrutture delle Marche e richiedere nuovie risorse. L'accordo è ancora più importante in quanto fa parte della manovra anticrisi messa a punto dalla giunta regionale per far fronte a questo periodo di grande difficoltà economica. Le priorità individuate rientreranno subito nella programmazione finanziaria dello Stato".
Questo il commento del presidente della Regione Gian Mario Spacca, oggi a Palazzo Chigi a Roma, al momento della stipula dell'atto aggiuntivo dell'Intesa generale quadro sulle infrastrutture delle Marche con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Presenti alla firma anche il sottosegretario Gianni Letta, il ministro alle infrastrutture Altero Mattioli, il ministro all'ambiente Stefania Prestigiacomo e il ministro per gli affari regionali Raffaele Fitto.
"E' innegabile - ha detto il presidente Berlusconi - che le Marche soffrano per un gap infrastrutturale che va assolutamente colmato. Con questo atto vogliamo aiutare una Regione forte ma che può fare ancora di più in termini di crescita. Le nuove infrastrutture favoriranno lo sviluppo, la sicurezza e la qualità della vita".
Questo il commento del presidente della Regione Gian Mario Spacca, oggi a Palazzo Chigi a Roma, al momento della stipula dell'atto aggiuntivo dell'Intesa generale quadro sulle infrastrutture delle Marche con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Presenti alla firma anche il sottosegretario Gianni Letta, il ministro alle infrastrutture Altero Mattioli, il ministro all'ambiente Stefania Prestigiacomo e il ministro per gli affari regionali Raffaele Fitto.
"E' innegabile - ha detto il presidente Berlusconi - che le Marche soffrano per un gap infrastrutturale che va assolutamente colmato. Con questo atto vogliamo aiutare una Regione forte ma che può fare ancora di più in termini di crescita. Le nuove infrastrutture favoriranno lo sviluppo, la sicurezza e la qualità della vita".
|
06/03/2009
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati