Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sicurezza sul lavoro, i corsi per RLS

Ascoli Piceno | LA Confapi Api Impresa della Provincia di Ascoli Piceno rilancia i temi della sicurezza con la III edizione del corso per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.

La Confapi Api Impresa della Provincia di Ascoli Piceno - Associazione delle Piccole e Medie Imprese Private Industriali e dei Servizi, ha dato avvio, nei giorni scorsi, alla III edizione del corso di formazione per RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza svoltosi presso l'Hotel Ristorante Villa Picena a Colli del Tronto.
L'Associazione rende noto lo scopo che è quello di dare attuazione agli adempimenti previsti dal D.lgs 81/2008 in materia di consultazione e partecipazione dei lavoratori alla tutela e alla sicurezza sui luoghi di lavoro, con l'obiettivo generale di promuovere la più ampia diffusione della cultura della sicurezza,

Dai risultati del corso (che ha visto la partecipazione di un discreto numero di imprese locali), è emerso, non solo un reale e concreto interesse dei partecipanti coinvolti nel percorso formativo rispetto agli argomenti proposti ma anche e soprattutto l'esigenza di migliorare il proprio sapere in materia; è stato infatti evidenziato come uno dei principali problemi che in questo campo ci si trova ad affrontare, sia proprio la mancanza di informazione e di approfondimento.

Secondo la Confapi, la vera cultura della sicurezza deve infatti passare attraverso la reale formazione delle figure coinvolte nel sistema della sicurezza di un'azienda, individuando in ciò uno strumento alternativo a quello dell'adesione agli OPTA (Organismi Paritetici Territoriali) che, seppure trovano fondamento nelle procedure operative per la gestione della sicurezza, non rappresentano comunque lo strumento più idoneo per diffonderne concretamente la cultura e la relativa crescita del personale addetto nelle imprese.

"Da porre in evidenza - afferma il Direttore Generale Roberto Corradetti - è il fatto che, i corsi promossi, sono stati concertati dalla Confapi Api Impresa di Ascoli Piceno con i rappresentanti delle principali organizzazioni sindacali a seguito della costituzione dell'OPP (Organismo Paritetico Provinciale) e con il coinvolgimento diretto di docenti sia rappresentanti sindacali che di organi di controllo quali Asl e Inail".

A quanto già fatto, fanno sapere dalla Confapi, si aggiungeranno prossimamente ulteriori iniziative di aggiornamento e interventi formativi previsti dalla legge e finalizzati ad accrescere la sicurezza nei luoghi di lavoro.

06/03/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati