Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lavoro, turismo e scuola al centro del Consiglio provinciale

Ascoli Piceno | Diversi gli argomenti da trattare nel prossimo incontro in Provincia convocato il prossimo 12 marzo.

Un momento di un passato Consiglio Provinciale

Il Consiglio Provinciale è stato convocato per giovedì 12 marzo alle ore 15.30, a Palazzo S. Filippo, con 6 punti all'ordine del giorno tra cui si segnalano:

- le modifiche del Regolamento per l'istituzione delle borse di studio intestate all'Avv. Gabriele Censori volte a soddisfare l'esigenza di definire, con ulteriore chiarezza, requisiti e punteggi per la loro assegnazione con particolare riguardo ad "un tetto massimo di reddito" per valutare la condizione economica dello studente richiedente;

- due ordini del giorno: uno presentato da Lucio Ventura che invita la Provincia a richiedere in via d'urgenza alla Regione l'assegnazione di fondi straordinari, da reperirsi all'interno delle risorse del Fondo Sociale Europeo in quota regionale, allo scopo di finanziare il più alto numero possibile di progetti di ricerca per laureati e diplomati presso enti pubblici e studi professionali. L'altro, a firma di Antonio Albunia, impegna Presidente e Giunta provinciale a farsi promotori presso la Regione Marche per l'anno prossimo di un ampliamento dell'offerta promozionale alla BIT di Milano dove, oltre ai 250 soggiorni gratuiti nel nostro territorio, potrebbero essere distribuiti "buoni acquisto di calzature e cappelli nei nostri show room ed eventualmente anche di prodotti enogastronomici";

- la convenzione per la concessione di un contributo in favore del Comune di Cupra Marittima per i lavori di realizzazione della nuova sede dell'Istituto Superiore di Stato per i servizi commerciali e turistici che, quindi, avrà a disposizione spazi autonomi moderni e funzionali nell'ambito della costituzione del nuovo polo scolastico comprensoriale;

- l'acquisto da Piceno Consind di aree ubicate nel comune di Arquata del Tronto per un importo di 90mila euro dove si sta realizzando l'incubatoio ittico di vallata per ripopolare le acque interne provinciali, atto indispensabile per ottenere dalla Regione un contributo alle spese di costruzione.

05/03/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati