Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Crisi, 450mila euro in arrivo per piccole e medie imprese

Ancona | Su proposta dell’assessore regionale al Commercio, Vittoriano Solazzi, sono stati deliberati due bandi per la concessione di contributi. Le domande dovranno essere spedite entro 30 giorni dalla pubblicazione dei bandi sul Bollettino ufficiale.

Su proposta dell'assessore regionale al Commercio, Vittoriano Solazzi, sono stati deliberati due bandi per la concessione di contributi. Uno dell'importo di 250mila euro, a favore di programmi di sostegno agli investimenti per la riqualificazione e il potenziamento dei sistemi e apparati di sicurezza nelle piccole e medie imprese commerciali, l'altro, di oltre 200mila euro, per l'abbattimento delle barriere architettoniche.

Al primo possono presentare domanda le imprese singole o associate del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande iscritte nel Registro delle imprese con sede nelle Marche. Al secondo, invece, possono partecipare anche farmacie, attività di noleggio e rivendita di carburanti.

Sono ammissibili al contributo regionale progetti relativi all'acquisto e all'installazione di sistemi di sicurezza attivi o passivi agli esercizi commerciali da collegare con le forze dell'ordine e istituti di vigilanza. Collegamenti video, sistemi antifurto, antintrusione elettronici e sistemi passivi per la protezione dei locali quali, casse a tempo, blindature, vetri antisfondamento e lettore carte di credito.

Per l'abbattimento delle barriere architettoniche sono ammessi interventi per l'installazione di rampe d'accesso, elevatori, ascensori, ampliamento porte d'ingresso, adeguamento spazi interni e altre spese. Per questi la spesa ammissibile per ottenere il contributo, al netto di Iva, non può essere inferiore a 5mila euro e non superiore ai 30mila. Per i sistemi di sicurezza, invece, il contributo è fissato nella misura del 40% della spesa ammissibile sulla base delle risorse disponibili, fino ad esaurimento del fondo. Il contributo, però, non può superare 6mila euro per ogni impresa beneficiaria ed è fruibile per una sola volta nell'arco di un triennio.
"Le misure previste con l'erogazione di questi fondi - ha sottolineato Solazzi - intervengono in materia di commercio, sostenendo le imprese che vogliono utilizzare sistemi tecnologicamente avanzati, quali la videosorveglianza e in quella delicata della non autosufficienza, rendendo funzionali gli spazi delle attività commerciali per i diversamente abili".

Le domande devono essere spedite ai Centri di assistenza tecnica entro 30 giorni dalla pubblicazione dei bandi sul Bollettino ufficiale della Regione Marche. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio commercio e tutela dei consumatori della Regione

05/03/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati