Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sventata truffa ai danni di un anziano

San Benedetto del Tronto | E' stato un addetto alle poste a scoprire la truffa ai danni di un anziano che, pensando di abbonarsi ad una rivista religiosa, ha firmato un consistente assegno.

(foto d'archivio)

Nella giornata di ieri, grazie all'intuito ed alla tempestività di un addetto al servizio postale, è stata sventata una truffa, di ingente valore economico, ai danni di un anziano a San Benedetto del Tronto.

L'addetto alla consegna delle raccomandate di Poste Italiane, mentre stava effettuando la consegna di una di queste presso il domicilio di un anziano, ha notato la presenza all'interno dell'abitazione di un'altra persona a cui l'anziano stava firmando un assegno bancario.

Chieste informazioni all'anziano, dopo che si era allontanato l'altro, l'addetto ha appreso che gli era stato fatto firmare un contratto molto oneroso per l'acquisto di un oggetto a sfondo religioso e l'abbonamento ad una rivista religiosa. Il tutto per una somma pari a circa 2.300 euro che il 98enne ha consegnato mediante assegno.

L'anziano è stato informato dall'addetto alle poste e dal personale della Volante del Commissariato di polizia di San Benedetto del Tronto, che nel frattempo era giunto sul posto, dei propri diritti e della possibilità di recesso ed è stato altresì avvisato il nipote dello stesso.

Mentre il personale era ancora sul posto, il venditore, che evidentemente non si era allontanato di molto dal luogo e probabilmente insospettito dalla presenza della Volante del Commissariato, è tornato presso l'abitazione dell'anziano ove ha spiegato al personale presente che la somma elevata era dovuta al particolare materiale con cui era realizzato l'oggetto religioso. Veniva fatto notare allo stesso che di questo particolare però non vi era traccia alcuna nel contratto.

Alla fine il venditore, vista la volontà dell'anziano di recedere dal contratto, ha deciso di stracciare il contratto e ha restituito all'anziano la somma ricevuta riconsegnando l'assegno. Solo il tempestivo intervento della Volante e la perspicacia dell'addetto al servizio postale, hanno consentito di evitare l'ennesima truffa a danno di una persona anziana anche questa volta vittima perché, dati gli anni, non lucido e comunque ammaliato dal comportamento del venditore.

05/03/2009





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati