Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Pasqua spiagge a rischio chiusura

San Benedetto del Tronto | Sino a quando non sarà risolta la questione dei canoni demaniali resteranno in agitazione i balneari aderenti alla Confcommercio.

(Foto d'archivio)

Anche gli imprenditori balneari della Riviera delle Palme aderenti a Confcommercio che hanno partecipato a Carrara a Balnearia 2009 hanno decretato lo stato di agitazione sino a quando non sarà risolta la questione dei canoni demaniali.

Nonostante le ampie assicurazioni ricevute dalle Regioni sul fatto che il decreto salva-imprese conterrà l'approvazione del testo integrale del protocollo di intesa sottoscritto il 25 novembre scorso dal Governo, oppure la proroga al 31 dicembre 2009 dell'applicazione della norma contenuta nella legge Finanziaria 2007 che riguarda i canoni demaniali marittimi ad uso turistico ricreativo, l'Assemblea è stata caratterizzata da una forte preoccupazione per la gravità dei problemi che mettono in discussione la sopravvivenza stessa delle imprese balneari ed il mantenimento degli attuali livelli occupazionali.

Gli imprenditori balneari ritengono dunque che il Governo non possa che assumere immediatamente un provvedimento in grado di salvaguardare una parte così rilevante dell'economia turistica del nostro Paese. Se ciò non avverrà in tempi brevi si procederà con la chiusura degli chalet a Pasqua che certamente dovrebbe essere scongiurata in considerazione che quest'anno, ricorrendo la Pasqua ad Aprile inoltrato, sarà una vera anticipazione della stagione estiva.

Nella stessa occasione è stato favorevolmente condiviso dai rappresentanti Confcommercio il progetto sottoscritto con il Ministero delle Attività Produttive teso a rendere il più possibile chiari i prezzi dei servizi di spiaggia, grazie ad un sistema informatico che metterà in rete tariffe e servizi praticati dai singoli stabilimenti balneari italiani.

04/03/2009





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati