Ascoli, una prova di forza
Ascoli Piceno | Con uno scatto di orgoglio i bianconeri battono nel derby il Falconara 29 a 27. LUnder 18 getta al vento una meritata vittoria nei minuti finali.

Bolla
Combattuta vittoria per l’Ascoli nel confronto con il Falconara che vende carissima la pelle combattendo fino all’ultimo minuto e conducendo per gran parte del primo tempo l’incontro.
La prima frazione di gioco vede l’Ascoli partire con il giovane Cinelli e Lucarini sulle ali,Tamas e Sgarella terzini, Bolla centrale, Pannelli pivot e Collevecchio tra i pali; ma il Falconara parte subito forte e in poco più di 10 minuti si porta sul 4 a 2, l’Ascoli prova a reagire e al quindicesimo si riporta a –1 con la trasformazione dai sette metri di Cinelli (5-6) ma da qui in avanti è un assolo degli ospiti che con facilità si riportano avanti e raggiungono il massimo vantaggio al 24’ con una bella conclusione di Rocchetti (7-12).
L’Ascoli, complice la sospensione temporanea di Bernabei tra i biancorossi, ha una pronta reazione con la doppietta di Mignini e la rete di Tamas, concludendo il primo tempo con una rete di svantaggio sul 12-13.
Durante tutto il primo tempo l’Ascoli è apparso molto disattento in difesa lasciando ampi spazi alle penetrazioni degli avversari ed incredibilmente lenta e macchinosa in attacco, tenuta in partita dalle parete di Collevecchio e Di Gialluca.
Dopo la sfuriata di Mister Fonti negli spogliatoi, la compagine ascolana rientra sul terreno di gioco molto più concentrata e grazie al duo Sgarella/Lucarini, riesce a portarsi in vantaggio, passando dal 13-15 al 19-17;
da qui in avanti è un continuo botta e risposta tra le due squadre con il Falconara che riesce con i denti a restare sempre agganciato agli avversari che le provano tutte per tentare la fuga che metterebbe al sicuro la vittoria, ma questo non avviene fino al ventottesimo del secondo tempo quando grazie a due pregevoli gol de centrale Di Sabbatino (per lui un superlativo 3 su 3 nei 5 minuti finali) ed ad una marcatura di Lucarini, l’Ascoli riesce a portarsi avanti di due lunghezze le quali le permetteranno di gestire gli ultimi sessanta secondi con relativa sicurezza, fino al 29 a 27 finale.
Era necessario vincere per scacciare i fantasmi di una crisi di gioco e risultati, e vittoria è stata. Nel derby contro il Falconara, l’Ascoli ha superato la difficile prova, nonostante l’infortunio occorso in gara a Russo e alle non buone condizione fisiche del suo uomo più tecnico l’ungherese Tamas utilizzato nel secondo tempo solo in attacco.
La partita è stata giocata con molta tensione da entrambe le formazioni. La maggiore determinazione della formazione padrona di casa ha consentito ai bianconeri di conquistare l’intera posta in palio.
Da segnalare, tra le fila bianconere, le ottime prestazioni di Di Sabatino, Sgarella e Lucarini, con una menzione particolare per Russo, Tamas e Di Gialluca che nonostante gli infortuni subiti sono restati in campo dando il loro contributo alla vittoria.
Fra gli ospiti si sono distinti Cionna (7 reti) e il duo Crispiani-Sabbatini (5 reti), che hanno messo più volte in serie difficoltà la difesa ascolana. Sabato prossimo l’Ascoli sarà impegnato in trasferta nell’ultimo derby della stagione sul campo del Cingoli.
ASCOLI 29 FALCONARA 27
Ascoli: Collevecchio, Di Gialluca, Mignini 2, Di Sabatino 4, Tamas 4, Pannelli , Russo 2, Bolla 4, Lucarini 5, Salvucci 1, Valori , Sgarella 6, Salvi, Cinelli 1. All. Fonti
Falconara: Bastari, Bernabei D. 4, Bernabei F. 3, Gabito’, Cionna S. 7, Crispiani 5, Giambartolomei, Papili, Sabbatini 5, Rocchetti 2, Spadoni, Violini, Cionna M.. All. Fradi
Arbitri: Coletta Pietro – Pinto Giovanni Note: primo tempo 12-13. Rigori: Ascoli 6/4, Falconara 2/4. Minuti di esclusione: Ascoli 4, Falconara 6. Spettatori oltre 100.
Under 18: Incredibile sconfitta interna contro il Chieti per 28 a 30. I giovani bianconeri in vantaggio di 2 reti a meno di quattro minuti dal termine, subiscono un parziale di 4 a 0 regalando la vittoria agli avversari. Migliori della partita il terzino Mucci autore di 18 reti e l’ala Di Vittori con 6 centri.
ASCOLI 28 C.U.S. CHIETI 30
Ascoli: Fioravanti, Mucci An., Mucci Al. 18, Di Vittori 6, Ferretti M. Ferretti L.1, Cinelli 2, Filiaggi 1, Angelini, Damiani, Lapegna, Martini, Grama. All. Fonti
Cus Chieti: Baldassarre, Mammarella 2, Vatricelli 4, Stella 7, Viola 13, Zappacosta 1, Seca 1, Traini 2, Ciliberti, Di Fabrizio, Schiazza, Treddenti, Sandeep. All. Menendez
Arbitri: Cimini Devis – Ciotola Diego Note: primo tempo 16-15. Rigori: Ascoli 3/6, Chieti 3/3. Minuti di esclusione: Ascoli 4, Chieti 10. Spettatori 50.
|
04/03/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati