Cresce a Cupra la raccolta differenziata
Cupra Marittima | Lassessore Gualano: "la raccolta differenziata passa dal 24% del 2007 al 27% del 2008".

Lassessore allambiente Matteo Gualano
L'assessore all'ambiente Matteo Gualano, in occasione della consegna del questionario per l'ottenimento della bandiera blu, evidenzia alcuni dati positivi emersi quali l'aumento della raccolta differenziata e il potenziamento dei progetti sull'ambiente da parte degli studenti.
‘'Abbiamo consegnato il questionario i primi giorni di febbraio e, da una prima analisi effettuata, sono emersi diversi aspetti positivi - ha sottolineato l'assessore Gualano - tra cui l'incremento della percentuale della raccolta differenziata: siamo passati dal 24% dell'anno 2007 al 27% del 2008; questo incremento è dovuto a una giusta politica di raccolta differenziata intrapresa dall'Amministrazione e in particolare alla partenza, a fine 2008, della raccolta dell'umido che attualmente copre l'intero centro cittadino. C'è poi da aggiungere che la raccolta dell'umido ha avuto inizio solo a fine 2008 per cui per il 2009 si prevede un ulteriore incremento della raccolta differenziata.
Un altro segnale positivo è dovuto alla discesa della percentuale del rifiuto portato in discarica cioè quello che, non essendo differenziato, non può essere riutilizzato. In questa occasione ho rilevato anche alcuni validi progetti di educazione ambientale portati avanti dall'Amministrazione tra cui quello realizzato da Mondo marino e Liberi naviganti in collaborazione con i ragazzi della scuola elementare. Nel 2008 le stesse cooperative hanno approfondito lo studio dell'ecosistema marino, quest'anno, invece, il nuovo progetto che coinvolge tutte le classi della scuola elementare (e non solo alcune come lo scorso anno) avrà come oggetto proprio il rifiuto e il suo recupero.
Alla luce di questi dati, anche quest'anno - ha concluso l'assessore Gualano - sono positivo riguardo la conquista della bandiera blu; questa mia fiducia è dovuta a una valida politica intrapresa dall'Amministrazione nei settori ambientali ma anche a un corretto comportamento dei cittadini. Per la compilazione del questionario ringrazio tutti i collaboratori tra cui la dottoressa Mania Cantalamessa e il geometra Pennacchietti''.
‘'Abbiamo consegnato il questionario i primi giorni di febbraio e, da una prima analisi effettuata, sono emersi diversi aspetti positivi - ha sottolineato l'assessore Gualano - tra cui l'incremento della percentuale della raccolta differenziata: siamo passati dal 24% dell'anno 2007 al 27% del 2008; questo incremento è dovuto a una giusta politica di raccolta differenziata intrapresa dall'Amministrazione e in particolare alla partenza, a fine 2008, della raccolta dell'umido che attualmente copre l'intero centro cittadino. C'è poi da aggiungere che la raccolta dell'umido ha avuto inizio solo a fine 2008 per cui per il 2009 si prevede un ulteriore incremento della raccolta differenziata.
Un altro segnale positivo è dovuto alla discesa della percentuale del rifiuto portato in discarica cioè quello che, non essendo differenziato, non può essere riutilizzato. In questa occasione ho rilevato anche alcuni validi progetti di educazione ambientale portati avanti dall'Amministrazione tra cui quello realizzato da Mondo marino e Liberi naviganti in collaborazione con i ragazzi della scuola elementare. Nel 2008 le stesse cooperative hanno approfondito lo studio dell'ecosistema marino, quest'anno, invece, il nuovo progetto che coinvolge tutte le classi della scuola elementare (e non solo alcune come lo scorso anno) avrà come oggetto proprio il rifiuto e il suo recupero.
Alla luce di questi dati, anche quest'anno - ha concluso l'assessore Gualano - sono positivo riguardo la conquista della bandiera blu; questa mia fiducia è dovuta a una valida politica intrapresa dall'Amministrazione nei settori ambientali ma anche a un corretto comportamento dei cittadini. Per la compilazione del questionario ringrazio tutti i collaboratori tra cui la dottoressa Mania Cantalamessa e il geometra Pennacchietti''.
|
04/03/2009
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati