La catarsi di Filomena Gagliardi
Colli del Tronto | Varrà presentata sabato la prima raccolta di poesie della giovanissima Filomena Gagliardi.
di Redazione

La Gagliardi ha ottenuto importanti riconoscimenti in alcuni dei concorsi letterari: con "La vita" si è classificata 4° al Concorso nazionale "Dire" indetto dalla città di Biella; con "Panismo" 3° al Premio Nazionale di Poesia "Tronto", sez. alunni scuole superiori; con "Contatto" 3° alla V rassegna letteraria indetta dal Circolo dei sanbenedettesi (S. Benedetto del Tronto), sez. poesia in lingua italiana. Nell'ambito del premio letterario "Byron, 2007" sono state pubblicate due sue poesie prendendo inoltre parte alla giuria popolare del Premio Tronto.
Dopo numerose pubblicazioni in note antologie letterarie, nell' aprile 2007 è stata selezionata per la pubblicazione di poesie con la casa editrice "Il filo", da qui la sua prima raccolta ufficiale di poesie che la scrittrice stessa commenta: "Le mie poesie sono per me motivo di catarsi nonché un modo per comunicare sentimenti legati alla mia interiorità e alla natura...piccoli semplici versi di apertura al mondo".
|
03/03/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati