Tragedia: precipita e muore mentre raccoglie gli asparagi
Sant'Elpidio a Mare | Incidente fatale per Gabriele Rogante, commerciante di pesce: 69 anni, di P.S.Elpidio, è caduto da una scarpata battendo la testa a terra dopo un volo di 5 metri.
di Pierpaolo Pierleoni

Il luogo in cui Gabriele Rogante ha perso la vita
Una caduta rovinosa da circa 5 metri, mentre cercava asparagi ed erbe spontanee su una scarpata ai lati della strada. E' morto così, nella tarda mattinata di oggi, Gabriele Rogante, 69enne di Porto Sant'Elpidio. Ha perso l'equilibrio mentre si trovava sul bordo di un dirupo sovrastante una stradina, in via Elpidiense di S.Elpidio a Mare.
Forse una minima distrazione, forse la terra che cede sotto i piedi, forse un passo falso in un punto in cui manca il terreno. Il volo di Rogante è terribile, 5 metri per una caduta disgraziata, battendo il capo al suolo. Per l'uomo, commerciante ittico, non c'è nulla da fare. Si accorge di lui un residente in un'abitazione a pochi metri dall'accaduto, che uscendo di casa si accorge della persona a terra.
L'uomo, al momento della chiamata di aiuto, è ancora vivo, ma respira ormai affannosamente. Sopraggiungono i mezzi della Croce azzurra di S.Elpidio a Mare, con un'ambulanza e un'automedica. Subito dopo i Carabinieri della locale stazione. Ma ormai non resta nulla da fare. Gabriele Rogante si spegne prima che sia possibile trasportarlo in ospedale. La sua salma viene coperta da un telo in attesa che si compiano tutti gli accertamenti.
Pocodopo l'arrivo dei famigliari. Per primo il genero, poi una delle due figlie e uno dopo l'altro parenti ed amici. Gabriele Rogante viveva in Via Novara. Aveva compiuto 69 anni il 24 febbraio. Lascia la moglie Vittoria e due figlie, Anastasia e Noemi. Meglio conosciuto come Rogantò, insieme al fratello Sauro e ad un altro fratello scomparso da qualche tempo, aveva proseguito l'attività di famiglia che da generazioni vede i Rogante impegnati tra pesca e commercio ittico. Come passatempo, di tanto in tanto il 69enne elpidiense si dedicava a cercare erbe e verdure, ieri era a caccia di asparagi. Una ricerca purtroppo finita in tragedia.
|
26/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati