Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Disoccupati, un fondo solidarietà per il lavoro e fragilità sociali

Ascoli Piceno | Lo rende noto il Patronato INAS Cisl. Novità per i lavoratori che hanno perso il lavoro. Sono stati stanziati fondi dalla Regione e dall'Ebitemp. I termini delle domande sono in scadenza.

L'Inas Cislrende noto che tutti i lavoratori dipendenti che risultino disoccupati dal 1 settembre 2008 per licenziamento, dimissioni dal lavoro per giusta causa (mobbing, mancato pagamento del salario ecc.), mancato rinnovo del contratto di lavoro a temine alla data del 1 settembre 2008 (rientrano i lavoratori che hanno maturato a partire dal 1 gennaio 2008 alla data di cessazione di almeno 6 mesi, ovvero 180 giorni lavorativi con uno o più contratti di lavoro anche non continuativi), hanno diritto a € 200 per nucleo familiare (esente da IRPEF) per 12 mesi a partire dal mese di maggio 2009.

La domanda può essere prodotta anche attraverso i CAAF (Centri assistenza fiscale) che provvederanno alla compilazione ed alla stampa del mod. ISEE di prestazione e della relativa richiesta da inviare on-line alla Regione Marche e va presentata entro il 30/04/2009.

Inoltre sarà possibile ottenere sostegno al reddito per i lavoratori in somministrazione a tempo determinato (ex interinali).
I lavoratori in somministrazione (ex interinali) disoccupati da almeno 45 giorni che abbiano lavorato almeno 6 mesi negli ultimi 12 possono ottenere un contributo una tantum di 700 euro presentando la domanda all'Ebitemp.


La scadenza per presentare la domanda di disoccupazione con requisiti ridotti e il prossimo 31 marzo. Tutti coloro che hanno un'anzianità lavorativa precedente il 1 gennaio 2007 e che nel corso del 2008 abbiamo dei contratti con una durata totale di almeno 78 giornate, possono presentare la domanda per coprire i periodi non lavorativi del 2008. Per informazioni è possibile rivolgersi ai servizi della Cisl - Inas - Caaf e Alai (Ascoli Piceno corso V. Emanuele 36, tel. 0736/24951).

26/03/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati