A Tripoli ennesimo riconoscimento per De Berardinis
Ascoli Piceno | Il maestro ascolano di judo ha diretto uno stage nazionale in Libia.

Il pluridecorato Maestro di judo ascolano, Giuseppe de Berardins, nei giorni scorsi ha tenuto un importante stage a Tripoli in Libia su invito della locale Federazione nazionale.
Per il dottor Giuseppe de Berardinis si tratta dell´ennesimo riconoscimento per la sua sfavillante carriera. "Su invito della Federazione Libica di Judo - ha riferito Giuseppe de Berardinis - ho tenuto scorsi a Tripoli uno Stage di Judo della durata di una settimana.
Il mattino era impegnato per lo più con il Ne waza mentre il pomeriggio Kata, in particolare Nage no Kata, mentre gli ultimi due giorni sono stati dedicati al Katame no Kata.
Allievi pervenuti un po´ da tutta la Libia, anche da Bengasi che si trova a più di mille km di distanza, erano sempre presenti fino a 50 partecipanti, compresa la Nazionale Libica di shiai al completo.
Impressionante impegno, desiderio e voglia di crescere hanno sapientemente stimolato i presenti che hanno lavorato duramente per molto più delle 6 ore giornaliere previste. Ultimo giorno una gara di Kata che ha visto iscritte più di 25 coppie e che è finita dopo le 23,30.
Sempre presenti il Presidente della Federazione Libica di Judo Dr Nabil Elalem che è anche il responsabile dei tecnici della Federazione Africana di Judo e membro del Comitato Olimpico, il Segretario Generale Col. Nabil Draweel, il Responsabile degli Arbitri Ing. Abdussalam M. Sheflu, l´Ing. Majdi Hadana Tesoriere e tanti altri tecnici, anche anziani.
L´organizzazione perfetta sotto ogni punto di vista". "Dirigenti e tecnici - ha concluso il noto Mastro di Judo ascolano - hanno positivamente valutato la possibilità di poter partecipare in un prossimo futuro ad un Torneo di Kata organizzato in Italia. Prossimo Training Camp, Estate 2009".
|
26/03/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati