Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Governo "congela" i canoni demaniali, intanto in Riviera si programmano interventi anti-erosione

San Benedetto del Tronto | Tante le novità emerse dalla conferenza stampa con cui l'ITB ha presentato le novità per l'estate 2009. L'assessore Settimio Capriotti promette un intervento per ridistribuire la sabbia: «Entro il 5 maggio la spiaggia sarà pronta».

di Marco Braccetti

(da sinistra) l'assessore Settimio Capriotti ed il presidente Giuseppe Ricci

Gli Imprenditori Turistici Balneari si preparano all'estate 2009. Lunedì 23 marzo si è svolto il direttivo dell'associazione presieduta dal vulcanico Giuseppe Ricci. Un'occasione per programmare le prossime mosse da qui alla riapertura della stagione. Per fare il punto della situazione i vertici dell'ITB hanno incontrato la stampa nel corso di una conferenza tenutasi nella mattinata di mercoledì 25 marzo presso il ristorante ‘il Pescatore'.

La notizia più succosa riguarda i canoni demaniali ed è presto detta: il Governo ha deciso di "congelarli", rimandando ogni decisione a proposito al prossimo tavolo tecnico che dovrebbe svolgesi tra giugno e luglio a Roma, presso il Dipartimento del Turismo. In ogni caso sembra che sia stata concessa una proroga del pagamento fino al 30 settembre. I Comuni dovranno quindi fermare le procedure per la riscossione dei canini. Dunque una vera e propria boccata d'ossigeno per molti concessionari di spiaggia, che si sarebbero visti recapitare delle cartelle di riscossione con cifre elevatissime, tanto da mettere in ginocchio non poche attività.

Ricci commenta entusiasta: «E' una notizia che ci riempie di gioia e soddisfazione. E' stato premiato il nostro lavoro di mediazione. Comunque, al di là dei colori politici, devo fare i complimenti all'On. Michela Brambilla. - Sottosegretario al Turismo ndr - E' l'unica che è riuscita per tre volte a mettere assieme Governo, Regioni e associazioni di categoria per discutere del futuro del nostro settore».

Presente alla conferenza stampa anche l'assessore alle Politiche del Mare Settimio Capriotti che, stimolato dalle considerazioni del presidente Ricci, si è soffermato sul tema "erosione e ripascimento della spiaggia": Capriotti ha ricordato l'intervento dello scorso anno che ha portato dal fondo del Porto al litorale di San Benedetto circa 100mila metri cubi di sabbia. Si è intervenuti anche sulle scogliere, potenziandole e rendendole più resistenti: «Senza questi due interventi le mareggiate dei mesi scorsi avrebbero causato danni ben più gravi», valuta l'assessore passando ad elencare gli interventi previsti per quest'anno. Subito chiarisce: «Non è pensabile un intervento massiccio come quello del 2008».

Dunque cosa si farà? C'è da dire che le mareggiate dei mesi scorsi hanno spostato una grande mole di sabbia. In pratica in alcuni tratti di spiaggia ora come ora c'è più sabbia del necessario: «L'intervento servirà per ridistribuire il manto sabbioso. - spiega l'assessore - Ho già chiesto informazioni al Genio Civile sulle modalità di svolgimento del lavoro. Contiamo che l'opera possa essere finanziata dalla Regione».

Anche riguardo alle scogliere ci sono delle novità: Si sta concludendo l'allineamento di tre scogliere all'altezza della rotonda di Porto d'Ascoli. Terminati quei lavori, l'imbarcazione del Genio Civile che in questi giorni sta operando dovrebbe spostarsi a nord, per effettuare un monitoraggio delle scogliere ed iniziare a programmare degli interventi in quella zona.

In merito alla pulizia della spiaggia l'assessore Capriotti ricorda che i lavori di "bonifica" sono partiti da alcuni giorni. Per Pasqua la passeggiata in spiaggia sarà dunque all'insegna del decoro e della pulizia. In ogni caso per il 2 di aprile è fissato un incontro "tecnico" tra i concessionari di spiaggia, l'assessore all'Ambiente Canducci ed i vertici della PicenAmbiente per fornire tutte le informazioni del caso. Secondo i piani dell'Amministrazione entro il 5 maggio l'arenile sarà pronto per l'estate.

Tornando alle iniziative dell'ITB, sono state presentate diverse novità. Partiamo dall'accordo tra ITB e Lavoro.doc. Si tratta di un'agenzia di lavoro che assume del personale e lo "manda in missione" dove c'è bisogno. L'agenzia fornisce chef, barman, assistenti di spiaggia, bagnini e camerieri. Il direttore commerciale Aldo Grillo spiega che la sua azienda si occupa anche della formazione del lavoratore. Quindi gli associati all'ITB potranno rivolgersi a Lavoro.doc per richiedere la collaborazione di qualsiasi figura professionale, anche per pochi giorni.

Durante la conferenza è stato anche presentato il progetto "Dal mare alla collina attraversando la spiaggia", curato da Emidio Del Zompo. Verrà realizzato un depliant dove saranno inseriti i recapiti di stabilimenti balneari della costa e di Bed&Breakfast, cantine, ed agriturismi dell'interno.

Parola d'ordine "sinergia turistica": «Praticheremo degli sconti a chi, venendo dall'interno, frequenterà i nostri chalet...e viceversa. - spiega Del Zompo - Cercheremo così di far confluire in spiaggia quelli che frequentano le strutture ricettive lontane dal litorale, ma anche il contrario». Verranno promosse delle degustazioni a base di vino delle cantine aderenti. Hanno già dato la loro disponibilità circa 30 tra B&B ed agriturismi.

Last but not least, ultimo ma non meno importante il progetto "La spiaggia siamo noi", promosso dall'ITB in collaborazione con Alessandro Morganti, coordinatore di un gruppo di animatori chiamato non a caso "Equipe esagerata". La spiaggia verrà caratterizzata da una serie di eventi pensati appositamente per grandi e piccini. Ci sarà animazione per i bambini, in spiaggia, l'animazione serale, animazione completa con feste. «Vogliamo portare l'animazione da villaggio turistico nelle spiagge e negli stabilimenti balneari. - afferma Morganti - Poi organizziamo gratuitamente dei corsi per i ragazzi che vogliono fare gli animatori in spiaggia. Il primo corso inizia a metà aprile e finirà a maggio».

25/03/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati