Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gara fra studenti, vince chi risparmia di più

Ascoli Piceno | L’Aato 5 Marche finanzia dei corsi di formazione per insegnanti grazie al "Progetto sull'uso intelligente dell'acqua". Il fine è quello di sensibilizzare gli alunni e le loro famiglie ad un uso corretto e responsabile.

Un momento della presentazione

L'acqua è uno dei beni indispensabili per l'umanità e per il pianeta ma come ogni risorsa preziosa non va considerata infinita e occorre quindi utilizzarla in maniera responsabile.

E' a partire da queste considerazioni che l'Aato 5 Marche ha pensato di finanziare alcuni corsi di formazione per gli insegnanti della Scuola Media "D'Azeglio" di Ascoli e l'annuncio è stato dato proprio in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua (22 marzo), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite.

Come ha sottolineato il Presidente dell'Aato 5 Stefano Stracci "Questa iniziativa è un investimento per il futuro, considerando che solo la sensibilizzazione delle nuove generazioni al risparmio energetico potrà preservare un bene così prezioso.
Stracci ha presentato l'iniziativa con il Consigliere dell'Ato, il Prof. Giuseppe Apera e con il Dirigente della "D'Azeglio", il Prof. Antonio Tortorella.
Ma come si svolgerà nei dettagli il progetto? I docenti, per lo più professori di scienze, matematica e italiano, frequenteranno un corso composto da 9 ore di teoria e 4 di pratica. Le lezioni, tenute da geologi ed ingegneri, si concluderanno con un escursione con gli alunni a Foce di Montemonaco, per visionare come l'acqua viene captata dalla sorgente.

Una volta in classe i professori terranno alcune lezioni in cui spiegheranno ai ragazzi i tanti modi in cui, anche fra le pareti domestiche, è possibile risparmiare acqua.
Dalla teoria però gli alunni e i loro parenti passeranno alla pratica grazie ad una gara in cui a vincere sarà la famiglia che avrà risparmiato di più. Grazie ad un confronto fra bollette infatti, i docenti eleggeranno il nucleo familiare che ha gestito in maniera più oculata le risorse idriche.
Un modo per far comprendere agli adulti di domani che grazie a delle semplici accortezze si può risparmiare un bene prezioso, di cui l'umanità intera avrà sempre bisogno.

24/03/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati