Turismo, calo sensibile delle prenotazioni a Grottammare
Grottammare | Si registra un calo delle prenotazioni per il periodo pasquale. Questo è emerso ascoltando alcuni operatori del turismo alberghiero della perla delladriatico, dove si respira aria di incertezza seppur condita da una piccola dose di fiducia.
di Stefania Serino

una veduta dall'alto del lungomare nord di Grottammare
Sarà poi questione di scaramanzia, ma la parola "crisi" non viene mai utilizzata dagli operatori turistici ascoltati, i quali piuttosto si avvalgono delle stime relative allo scorso anno ma soprattutto dell'attuale andamento delle prenotazioni per effettuare una seppur minima previsione.
Nessuna catastrofe, è chiaro, ma stà di fatto che per il periodo pasquale restano minime le prenotazioni presso le strutture ricettive di Grottammare, per alcuni si parla addirittura di presenze pari allo zero.
Ma quel che preoccupa di più è forse il calo di richieste per la stagione estiva che solitamente giungono in questo periodo come ha spiegato R. Bollettini dell'Hotel Caraibi: "sono poche prenotazioni per Pasqua, attualmente abbiamo solo 10 presenze confermate. Leggo in questi giorni di previsioni favorevoli da parte degli operatori, io mi sento di riservare qualche perplessità non tanto rispetto al periodo Pasquale, quanto per la scarsità di richieste rispetto alla stagione estiva che solitamente si registrano proprio in questo periodo, che poi eventualmente possono tramutarsi in prenotazioni.
Tuttavia - aggiunge - le tendenze sono completamente cambiate rispetto a molti anni fa quando si prenotava con largo anticipo e per diversi giorni di vacanza, oggi al contrario la prenotazione è sempre più last minute, il soggiorno si accorcia e magari si ripete più volte. Un plauso lo riservo tuttavia all'AOT guidata da Scartozzi che qui a Grottammare mi sembra stia lavorando al meglio per promuovere il turismo".
Un quadro confermato anche dall'Hotel Parco dei Principi: "per Pasqua le prenotazioni vanno a rilento rispetto allo scorso anno - risponde un collaboratore - come pure le richieste informative per la stagione estiva, ma penso sia la tendenza comune".
Un' ulteriore conferma sebbene più incisiva, viene dall'Hotel Ambassador: "nessuna prenotazione per Pasqua - dice la responsabile - si prevede comunque un andamento simile a quello dell'estate 2008 dove si verificano soggiorni brevi, con un picco nei mesi di luglio e agosto".
|
25/03/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati