Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Truffata nell’acquisto di materiale sadomaso

Maltignano | Le è stata offerta la partecipazione ad un'associazione "sadomaso" in cambio di denaro per l'acquisto di materiale "speciale". “Lady Padrona Morgana” non ha potuto realizzare il suo sogno proibito e il truffatore è scappato con 10.000 euro.

(Foto club.105.net)

E' stato scoperto e denunciato dalla Squadra Mobile R.G., operaio trentottenne di Montemonaco, autore di una singolare truffa messa a segno qualche tempo fa a Maltignano, in danno di una signora di 54 anni. R.G. si è presentato a casa della donna asserendo di essere il presidente di un'associazione culturale "sadomaso" di Monaco di Baviera con filiale a Milano, mostrando certificati e tesserini, ovviamente falsi, attestanti tale sua qualità.

R.G. è riuscito a persuadere la donna ad iscriversi all'associazione in cambio di 10.000 euro che erano necessari, a detta del truffatore, per coprire le spese di iscrizione e, soprattutto, per l'acquisto di materiale "particolare": tute in lattice, fruste, maschere, stivali con tacco a spillo ed altre "attrezzature" simili.
Per essere più convincente il truffatore ha fatto leva sul fattore economico, promettendo alla signora che avrebbe guadagnato moltissimi soldi interpretando il ruolo della "padrona", nel corso di "convegni" appositamente organizzati in Italia e all'estero con i numerosi soci "schiavi" dell'associazione.

Per rendere ancora più credibile la sceneggiata, R.G. ha anche predisposto un certificato di iscrizione in cui attestava che la donna era entrata a far parte dell'associazione con il nome d'arte di "Lady Padrona Morgana".

Ovviamente la donna non ha ricevuto nulla di quanto promesso e il truffatore è sparito con i soldi. Vinto l'imbarazzo iniziale, non le è rimasto altro da fare che denunciare in Questura quanto accaduto.

24/03/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati