Pulizia alla Sentina
San Benedetto del Tronto | I lavori inizieranno lunedì prossimo su tutta la fascia costiera della Riserva, dal Fosso Collettore fino alla foce del fiume Tronto. Per mantenere in ordine la zona il Presidente D'Angelo fa appello al senso civico dei cittadini e dei residenti.

Paesaggio della Sentina
Dal Dr Pietro D'Angelo, Presidente del Comitato di Indirizzo della Riserva Naturale Regionale Sentina, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Da tempo uno degli aspetti critici della Riserva Naturale Regionale Sentina è quello relativo all’accumulo di rifiuti trasportati dal fiume Tronto e depositati sulla battigia a seguito delle mareggiate. Il Comitato di Indirizzo ha voluto porre rimedio a questa situazione di degrado come dimostrato per altri recenti interventi (bonifica dei rifiuti tossici sotto la sopraelevata) e ha avviato una gara di appalto per i lavori di pulizia del litorale della Riserva.
Tale iniziativa, consistente in una serie di passaggi periodici di pulizia (anche in relazione alle mareggiate), eliminerà una volta per tutte la situazione di degrado verificatasi fino ad oggi, dove gli unici interventi occasionali di pulizia erano correlati ad iniziative lodevoli del volontariato ambientale (ad esempio “Puliamo il mondo”). I lavori, assegnati ad una Cooperativa sociale di tipo B, inizieranno lunedì prossimo su tutta la fascia costiera della Riserva, dal Fosso Collettore fino alla foce del fiume Tronto.
Si fa comunque appello al senso civico dei cittadini e dei residenti affinchè denuncino tempestivamente alla Riserva eventuali atti di inciviltà come l’abbandono di rifiuti, danneggiamento delle strutture della Riserva e imbrattamento dei muri degli edifici storici presenti nell’area.
In questo contesto si annuncia che per una maggiore vigilanza nell’area e per il rispetto delle norme vigenti, in data 24 marzo, sono stati consegnati gli attestati ai frequentatori del corso di Guardia Ecologica Volontaria e che a breve saranno operativi i volontari dell’Associazione “Amici della Sentina”, per un totale di circa 80 persone.
Chiaramente queste persone non potranno sostituire in toto le forze dell’ordine, ma affiancarle; in questo contesto chiede quindi alle forze di polizia, per l’ennesima volta, maggiore vigilanza nell’area.
|
24/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati