Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spettacolo tutto da ridere per lo IOM

Ascoli Piceno | "Colmi Lazzi Scherzi e Inezie" è lo spettacolo comico di di Debora Mancini che si esibirà per lo IOM - Istituto Oncologico Marchigiano nell'ambito della raccolta fondi.

Debora Mancini

Domenica 19 aprile 2009 alle ore 21:00 presso il PalaFolli teatro&arena di Ascoli Piceno andrà in scena "Colmi Lazzi Scherzi e Inezie" spettacolo comico di Debora Mancini che si esibirà per lo IOM - Istituto Oncologico Marchigiano nell'ambito della raccolta fondi.

Da diversi anni l'attrice ascolana è impegnata con lo IOM offrendo la possibilità all'istituto di organizzare uno spettacolo il cui ricavato serva a sostenere le iniziative di ricerca ed assistenziali della benemerita associazione marchigiana. L'Istituto Oncologico Marchigiano si costituisce nel maggio 1986 come una organizzazione cooperativa senza fini di lucro.
L'obiettivo primario è l'attuazione di una efficace azione contro il cancro nelle Marche, a fianco delle Istituzioni Pubbliche che operano in modo specifico in questo settore della Sanità.

Debora Mancini è attrice comica e drammatica ma anche musicista diplomata in pianoforte e musicologia. Talento eclettico e versatile, riesce con estrema facilità a passare da una dimensione espressiva all'altra, muovendosi con la stessa padronanza sulle assi di un palcoscenico così come davanti a una telecamera.
Lo spettacolo Colmi Lazzi Scherzi e Inezie nasce da un'idea della stessa Debora Mancini ed è realizzato grazie al progetto drammaturgico di Misia Donati e al progetto musicale di Daniele Longo che salirà sul palco insieme all'attrice ascolana. Lo spettacolo sarà arricchito dagli oggetti di scena di Francesco Mancini e dal Number One Service alle luci.

L'idea che ispira "Colmi Lazzi Scherzi e Inezie", un pastiche comico-musicale ma al contempo un vero e proprio one woman show, è quella di un'attrice, un pubblico e della domanda universale: che cosa cercate quando andate a teatro? O ancor meglio che cosa vi piacerebbe trovare? Lo spettacolo vede la protagonista goffamente impegnata a soddisfare le esigenze emotive del suo pubblico senza mai davvero riuscirci. In un susseguirsi di virtuosismi verbali e invenzioni sceniche, Debora Mancini ci guida con passo leggero in un viaggio tra alcuni classici assoluti del repertorio teatrale nell'irresistibile tentativo di accontentare le molteplici richieste degli spettatori: per farli ridere, piangere, stupirsi, spaventarsi, indignarsi. Per farli sentire di nuovo liberi e vivi. Per farli, soprattutto, re-irinamorare del Teatro attraverso testi liberamente ispirati a Aub, Campanile, Majakowskj, Palazzeschi, Petrolini, Valentin.

Per l'ingresso allo spettacolo sarà richiesta un'offerta minima ed è possibile acquistare i biglietti presso il PalaFolli oppure telefonando alla segreteria dello IOM (0736-358406). L'evento è stato realizzato in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato.

L'attrice Debora Mancini ed il co-autore dello spettacolo Misia Donati saranno da venerdì prossimo al PalaFolli per le riprese degli skecth di Debora Channel, il primo canale di situation-sketch con contenuti originali, pensati e realizzati esclusivamente per internet. Debora Channel, il primo comedy channel italiano lanciato su internet, e i suoi personaggi esilaranti e dissacranti hanno conquistato il WEB in pochi mesi: ventimila contatti su YouTube, oltre quattromila amici su MySpace, e tormentoni come "Basta che paghi!" e "Oh, la luce, no!" hanno catturato
simpatizzanti, ammiratori e veri e propri fans sfegatati in tutta Italia.

24/03/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati