Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pro Loco: nuovi referenti e tante nuove idee per il turismo della Riviera

San Benedetto del Tronto | Umberto Scartozzi sarà il referente per Grottammare; Sergio e Valentina Rossi per Porto d'Ascoli. Per fine giugno si sta organizzando una grande festa della frutta. Ma sono tante le novità targate "Pro Loco", associazione arrivata a 1.700 soci.

di Marco Braccetti

(da sinistra) Guerino Di Berardino, Umberto Scartozzi, Marco Calvaresi, Sergio e Valentina Rossi

La Pro Loco San Benedetto - Riviera delle Palme ha tre nuovi referenti. Si tratta di Umberto Scartozzi che si occuperà di Grottammare e Sergio e Valentina Rossi che avranno come zona di competenza Porto d'Ascoli. I tre faranno da supporto per le varie iniziative dell'associazione, aiutandola a calarsi nelle diverse "peculiarità" che caratterizzano la costa picena. Un ulteriore passo verso il radicamento dell'associazione nel territorio.

Questa è solo una delle novità annunciate nel corso di una conferenza stampa tenutasi martedì mattina presso il ristorante ‘il Pescatore'. Presenti, oltre ai tre nuovi referenti, il presidente della Pro Loco Marco Calvaresi ed il segretario Guerino Di Berardino.

Un'altra novità riguarda i numeri dell'associazione: i soci della Pro Loco hanno ormai toccato quota 1.700. «Per motivi organizzativi e logistici ci fermeremo a quota 2mila», afferma con orgoglio il presidente. Ma non è detto che il tetto dei 2mila associati non possa essere sfondato.

La continua crescita numerica corrisponde alla continua crescita di eventi e manifestazioni "targati" Pro Loco. Ultima, solo in termini di tempo, è la Festa della Frutta che si sta organizzando per la fine di giugno presso il Camping Don Diego di Grottammare. In collaborazione con la cooperativa ortofrutticola "Verde Valdaso" verranno installati diversi stand per pubblicizzare le dolci leccornie della terra picena.

Con quest'iniziativa la Pro Loco vuole portare nei punti d'arrivo del turista alcuni dei "piatti forti" del territorio. Il senso è questo: Non è il turista che deve andare alla ricerca delle eccellenze della zona, ma sono le eccellenze che gli bussano alla porta.

Intanto è ripartita la macchina organizzativa del Premio Giornalistico Novemi Traini. I soci fondatori della Pro Loco stanno già spulciando quotidiani, navigando sui siti d'informazione e osservando le trasmissioni tv per trovare l'erede di Alessandra Clementi, la cronista politica del Corriere Adriatico che lo scorso gennaio si è aggiudicata la prima edizione del premio.

Ma parliamo della prossima stagione turistica. Quali sono le tendenze? Ai centralini della Pro Loco arrivano circa 30 telefonate al giorno. A chiamare maggiormente sono persone del nord-est Italia, alla ricerca di residence ed appartamenti; meno richiesti gli hotel...Sarà per colpa della crisi? Chi chiama richiede informazioni su cosa fare e cosa vedere. Insomma, un turista non più solo "balneare", ma che vuole conoscere e visitare il territorio a 360gradi. «La richiesta è sempre alta. - commenta Scartozzi - E questo è il mese decisivo per trasformare le richieste d'informazioni in prenotazioni».

Certo, occorre fare di tutto per fare venire il turista a San Benedetto, ma è ancora più importante farcelo tornale. Insomma, il villeggiante deve trovare una serie di iniziative e di servizi che gli faranno urlare: "Questo posto mi è piaciuto! L'anno prossimo ci ritorno!". Come farlo? Secondo Sergio Rossi prima di tutto occorre valorizzare il lungomare sambenedettese: «che è il più bello d'Itala, ma non è utilizzato come meriterebbe. Dobbiamo organizzarci degli eventi, magari qualche festa a base di fritto misto e vino bianco». Rossi è un vulcano di idee e propone un'altra iniziativa per far conoscere la Riviera delle Palme fuori dai confini regionali: ogni fine settimana mettere degli stand con materiale informativo e prodotti tipici nei grandi centri commerciali ed outlet di Roma e dintorni. Il "bacino turistico" romano a suo dire andrebbe coltivato meglio. Dalla Capitale a San Benedetto, in fondo, ci vogliono poco più di due ore di auto.

Resta ancora in sospeso la questione del riconoscimento formale dell’associazione da parte del Comune. La Pro Loco del presidente Calvaresi non è l’unica che attende di essere riconosciuta. Nel 2004, infatti, Giovanni Nicolosi fondò una Pro Loco – oggi poco o per nulla attiva sul territorio - e presentò al Comune una richiesta di riconoscimento. Una richiesta formalmente ancora valida. L’Amministrazione Comunale potrebbe riconoscere entrambe le realtà? In ogni caso Calvaresi e Nicolosi si sono recentemente incontrati. L’incontro è stato utile a chiarire alcuni malintesi creatisi tra le due associazioni. «Tra noi c’è massima unità d’intenti. Ci stiamo dando da fare per organizzare qualcosa insieme», valuta Calvaresi che continua: «Visto che la loro richiesta è precedente alla nostra chiediamo al Comune di riconoscere prima loro». Ma sembrerebbe addirittura che gli uffici comunali abbiano perduto la richiesta scritta di Nicolosi.

Comunque, riconoscimento o non riconoscimento, la Pro Loco San Benedetto - Riviera delle Palme va avanti per la sua strada. Un percorso che sabato 28 marzo passa a Mondavio (provincia di Pesaro-Urbino), dove l'associazione del presidente Calvaresi parteciperà alla riunione regionale delle Pro Loco.

24/03/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati