Torna Going: allUmberto I giornate dedicate alla formazione e al lavoro
Ascoli Piceno | Le Giornate di Orientamento e di formazione allo studio e al lavoro si svolgeranno i prossimi 25 e 26 marzo.

Da sinistra: Mandozzi, Cestarelli, Verna
L'iniziativa è stata illustrata stamani, nel corso di una conferenza stampa, dall'Assessore provinciale alla Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro Emidio Mandozzi, dal presidente del CUP Renzo De Santis e dal dirigente scolastico dell'Umberto I Arturo Verna. Erano inoltre presenti la dott.sa Mariangela Falciani del Servizio Cultura del Comune di Ascoli, il dirigente del Servizio Formazione professionale della Provincia Maurilio Cestarelli e il direttore del CUP Pierluigi Raimondi.
Oltre 2000 studenti delle IV e V classi proventi da tutta la Regione e dal vicino Abruzzo convergeranno nel capoluogo piceno per partecipare a questa manifestazione, giunta alla sua undicesima edizione, con l'obiettivo di orientare alla scelta universitaria o al mondo del lavoro. Al primo e al secondo piano dell'Istituto scolastico "Umberto I" di via delle Torri saranno allestiti stand e punti informativi con la presenza di oltre 60 espositori tra Università, Enti pubblici e privati, Istituti di Alta Formazione di tutta Italia che forniranno materiale informativo, gadget e consulenza mirata.
"Da 3 anni la Provincia aderisce a questa iniziativa non solo con un sostegno economico, ma mettendo in campo risorse umane qualificate, i propri operatori, pronti a fornire ai ragazzi e alle loro famiglie informazioni ed assistenza - ha dichiarato l'assessore Mandozzi - il nostro obiettivo è infatti quello di offre ai giovani la possibilità di individuare il percorso di studio e professionale più adatto alle loro aspettative e di conoscere gli strumenti e le opportunità con particolare riferimento al nostro territorio e al mondo del lavoro. In questo momento di grave crisi economica è importante - ha aggiunto Mandozzi - puntare su quegli ambiti che possono dare valore aggiunto al territorio come, ad esempio, l'accoglienza turistica, le tecniche di recupero dei centri storici, il settore delle energie alternative, la ricerca e l'innovazione tecnologica per le piccole e medie imprese".
"La Provincia - ha evidenziato il dirigente della formazione professionale Cestarelli - sarà presente con propri tecnici, funzionari, psicologici e sociologi. Inoltre il Centro Locale per la Formazione Alberghiera di Ascoli Piceno curerà uno stand enogastronomico all'aperto, quello per la Formazione Industriale di Ascoli eseguirà dimostrazioni pratiche di tecniche di decorazione delle ceramiche e delle uova pasquali e il Centro Locale per la Formazione di San Benedetto del Tronto presenterà il corso per estetista con un specifico workshop".
Da segnalare, infine, che i ragazzi dello sportello informativo aperto presso l'Umberto I in collaborazione con la Provincia saranno impegnati, con presentazioni da loro stessi predisposte, ad illustrare i servizi dei CIOF (Centri per l'Impiego, Orientamento e Formazione) ai loro coetanei.
|
23/03/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati