Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Io cucino a Km zero"

Loreto | Questo il titolo del convegno organizzato da Coldiretti Ancona che si tiene quest'oggi a Loreto in collaborazione con l'Istituto Alberghiero "Einstein - Nebbia" e l'amminsitraizone comunale.

Logo di Coldiretti

"Io cucino a km zero" è il titolo del convegno che si svolgerà domani mattina
(sabato 21 marzo) a Loreto, promosso da Coldiretti Ancona e Istituto Alberghiero
"Einstein-Nebbia". L'iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune, avrà
luogo nella sala consiliare di Corso Boccalini, con inizio alle ore 10.30. Al centro
del convegno l'idea di Coldiretti di promuovere un circuito di locali a km zero,
ovvero che utilizzano prodotti del territorio che non devono percorrere lunghe
distanze, con il conseguente vantaggio in termini di freschezza e di tutela
dell'ambiente. il tutto anche con il coinvolgimento degli istituti alberghieri.

Non a caso gli studenti dell'"Einstein-Nebbia" prepareranno un buffet a base di alimenti made in Ancona al termine del convegno. I lavori si apriranno con i saluti del
sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, e degli assessori Franca Manzotti (Pubblica
Istruzione) e Bruno Casali (Turismo). Quindi gli interventi del dirigente
dell'Istituto Alberghiero "Einstein-Nebbia", Gabriele Torquati, di Roberto
Magnaterra (imprenditore agricolo) e di Serenella Moroder, presidente di Terranostra Ancona. Le conclusioni saranno affidate a Maurizio Monnati, presidente di Coldiretti Ancona.

21/03/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati